Caricamento...

Turbinio

Definizione della parola Turbinio

Ultimi cercati: Cantilenare - Cedevole - Cervo - Crestaia - Silicosi

Definizione di Turbinio

Turbinio

[tur-bi-nì-o] s.m. ( pl. -nii) [tur-bi-nì-o] s.m. ( pl. -nii)
1 Movimento vorticoso circolare, rapido e continuo: il t. delle foglie 2 fig. Rapida e disordinata successione di stati emotivi, di pensieri e sim. sec. XIV
776     0

Altri termini

Sinuoso

1 Caratterizzato da curve, ondulazioni: tratto di costa s....
Definizione completa

Eczematoso

Med. Proprio dell'eczema o ad esso relativo a. 1898...
Definizione completa

Schiaffo

1 Percossa inferta con la mano aperta, soprattutto in faccia SIN ceffone, sberla avere una faccia da schiaffi, suscitare antipatia...
Definizione completa

Sensibilizzazione

1 Induzione di reattività in qlco. 2 fig. Azione volta a richiamare e a sollecitare l'attenzione dell'opinione pubblica su problemi...
Definizione completa

Linguaiolo

Spreg. Chi tratta in modo pedantesco le questioni relative alla lingua Anche in funzione di agg.: critica l. a...
Definizione completa

Oneroso

1 Che costituisce un onere, un impegno, un peso SIN pesante, gravoso: impegno o. 2 dir. Non gratuito, che prevede...
Definizione completa

Appioppare

[sogg-v-arg] agr. Legare le viti al tronco dei pioppi per sostenerle [sogg-v-arg-prep.arg] fam. 1 Affibbiare, rifilare qlco. di non...
Definizione completa

Montato

Agg. 1 Che è stato fatto crescere di volume frullandolo, spec. in cucina: panna m. 2 fig. Boriosamente convinto delle...
Definizione completa

Scansia

Mobile aperto, a più ripiani, che può contenere oggetti vari o merce, usato soprattutto in negozi e in magazzini sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti