Caricamento...

Scaligero

Definizione della parola Scaligero

Ultimi cercati: Ossesso - Sequel - Scalandrone - Scorrettezza - Sfaldamento

Definizione di Scaligero

Scaligero

[sca-lì-ge-ro] agg. s. [sca-lì-ge-ro] agg. s.
agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona, veronese 3 Del teatro alla Scala di Milano: programma s. s.m. (f. -ra) Nelle accez. 1 e 2 dell'agg. sec. XVIII
543     0

Altri termini

Patagio

Zool. 1 Duplicatura cutanea tra collo, arti e coda, presente in varie specie di mammiferi e rettili, che rende possibile...
Definizione completa

Omertoso

Che si basa sull'omertàavv. omertosamente, in modo o. a. 1983...
Definizione completa

Garibaldino

Agg. 1 Di G. Garibaldi (1807-1882): imprese g. 2 fig. Irruento e generoso, talvolta irriflessivo: temperamento g. alla garibaldina, d'impeto...
Definizione completa

Rabbuffato

1 Scompigliato, arruffato 2 Che minaccia tempesta: cielo r. sec. XIII...
Definizione completa

Sollievo

Alleviamento di un dolore, attenuazione di un disagio o di un malessere fisico o psichico...
Definizione completa

Collusione

1 dir. Accordo fraudolento che una parte stabilisce con la parte avversa per ottenere vantaggi 2 estens. Complicità tra esponenti...
Definizione completa

Mésalliance

Matrimonio con persona ritenuta inferiore (per classe o livello sociale) a. 1973...
Definizione completa

Autolettiga

Ambulanza a. 1929...
Definizione completa

Timido

Agg. 1 Che prova soggezione di fronte agli altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti