Caricamento...

Scaligero

Definizione della parola Scaligero

Ultimi cercati: Sequel - Sequestro - Sobbalzo - Scorrettezza - Sfaldamento

Definizione di Scaligero

Scaligero

[sca-lì-ge-ro] agg. s. [sca-lì-ge-ro] agg. s.
agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona, veronese 3 Del teatro alla Scala di Milano: programma s. s.m. (f. -ra) Nelle accez. 1 e 2 dell'agg. sec. XVIII
522     0

Altri termini

Deplorazione

Riprovazione e condanna di qlco. che dispiace, sconcerta, merita biasimo SIN disapprovazione: ferma d. del razzismo sec. XV...
Definizione completa

Idra

1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa

Centigrado

Di indice graduato o di unità di misura suddivisi in cento parti uguali grado c., grado Celsius a. 1847...
Definizione completa

Seguace

Chi aderisce al pensiero di un maestro, di una scuola, di una religione: i s. di Maometto sec. XIII...
Definizione completa

Cornamusa

Strumento a fiato in cui due o più tubi sonori ad ancia doppia prendono aria da un sacco in pelle...
Definizione completa

Scritturale

Agg. 1 Relativo alla scrittura amministrativa e contabile 2 Relativo alla Sacra Scrittura s.m. 1 Scrivano d'ufficio, soprattutto in...
Definizione completa

Fantastico

Agg. 1 Della fantasia SIN immaginativo: facoltà, dimensione f....
Definizione completa

Fiorente

Che fiorisce ~fig. nel pieno del suo sviluppo SIN florido: civiltà f. sec. XIV...
Definizione completa

Scatafascio

Vedi catafascio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti