Caricamento...

Scaligero

Definizione della parola Scaligero

Ultimi cercati: Restringimento - Rudimento - Scorrettezza - Crepitio - Ansimare

Definizione di Scaligero

Scaligero

[sca-lì-ge-ro] agg. s. [sca-lì-ge-ro] agg. s.
agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona, veronese 3 Del teatro alla Scala di Milano: programma s. s.m. (f. -ra) Nelle accez. 1 e 2 dell'agg. sec. XVIII
569     0

Altri termini

Fuori

Prep. (davanti a pron. pers., avv. di luogo, nomi di grandi estensioni territoriali e di ambiti astratti e in alcune...
Definizione completa

Litico 2

Biol. Relativo alla lisi...
Definizione completa

Vanillina

Chim. Aldeide contenuta nella vaniglia e in altri vegetali...
Definizione completa

Vischio

1 Arbusto perenne parassita di alcune piante (abeti, larici, meli ecc.), dotato di foglie piuttosto coriacee e carnose, fiori...
Definizione completa

Citiso

Pianta arborea dotata di foglie trifogliate, fiori gialli in racemi, frutto a baccello sec. XIV...
Definizione completa

Disgelo

1 geogr. Fusione del ghiaccio e della neve dovuta a innalzamento della temperatura 2 fig. Ripresa di contatti, di rapporti...
Definizione completa

Copro-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “feci” (coprofagia)...
Definizione completa

Abusare

1 Fare un uso illegale, improprio o eccessivo di qlco.: a. del potere 2 Approfittare di qlco. o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti