Caricamento...

Neolitico

Definizione della parola Neolitico

Ultimi cercati: Crocchia - Prussico - Guglia - Brinata - Bypass

Definizione di Neolitico

Neolitico

Anche di quanto risale a tale periodo: armi n.
agg. geol. Del terzo e ultimo periodo dell'età della pietra, durante il quale l'uomo imparò a levigarla per fabbricarne armi e altri oggetti, a costruire capanne e palafitte, a coltivare la terra e ad allevare animali
848     0

Altri termini

Dimenamento

Accentuato dondolio del corpo o di alcune sue parti sec. XIV...
Definizione completa

Tepidario

Nell'antica Roma, ambiente delle terme attrezzato per i bagni di acqua tiepida o come spogliatoio sec. XVIII...
Definizione completa

Tabula Gratulatoria

Lista di persone o di enti che hanno aderito alla pubblicazione di un libro o alla realizzazione di altre manifestazioni...
Definizione completa

Inintelligibile

1 Che sfugge alla comprensione perché superiore alle possibilità dell'intelletto o perché non espresso chiaramente: pensiero i. 2 Impercettibile: sussurro...
Definizione completa

Traslitterazione

Trascrizione di una parola o di un testo lettera per lettera, secondo un diverso sistema alfabetico a. 1891...
Definizione completa

Iniezione

1 Introduzione, con la siringa, di un farmaco nel corpo attraverso l'epidermide SIN puntura: i. endovenosa...
Definizione completa

Diatermia

Med. Metodo di cura consistente nel surriscaldare un tessuto interno, utilizzato per interventi di cauterizzazione a. 1913...
Definizione completa

Espatriare

Lasciare la patria: molti dissidenti stanno espatriando sec. XVIII...
Definizione completa

VES

Med. Velocità di sedimentazione dei globuli rossi a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti