Caricamento...

Neolitico

Definizione della parola Neolitico

Ultimi cercati: Baedeker - Brunch - Imperioso - Intimidazione - Invitto

Definizione di Neolitico

Neolitico

Anche di quanto risale a tale periodo: armi n.
agg. geol. Del terzo e ultimo periodo dell'età della pietra, durante il quale l'uomo imparò a levigarla per fabbricarne armi e altri oggetti, a costruire capanne e palafitte, a coltivare la terra e ad allevare animali
788     0

Altri termini

Democratizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere democratico un paese, un'istituzione, un'idea: d. uno stato democratizzarsi v.rifl. [sogg-v] Assumere principi e comportamenti...
Definizione completa

Israelita

Agg. Israelitico s.m. e f. Appartenente al popolo ebreo sec. XIV...
Definizione completa

Annotazione

1 Appunto, promemoria 2 Commento a un testo, osservazione, glossa sec. XVI...
Definizione completa

Pay Tv

Rete televisiva che trasmette programmi criptati visibili soltanto da chi paga un canone e possiede un apparecchio decodificatore a. 1989...
Definizione completa

Oggi

Avv. 1 In questo giorno oggi stesso, proprio oggi 2 Con valore più generico, al momento presente, nell'epoca attuale: o...
Definizione completa

Lupino 1

Di, da lupo, lupesco: fame l. erba l., nome pop. di una varietà di trifoglio sec. XIII...
Definizione completa

Samaritano

Agg. Della Samaria, antica regione della Palestina, o dell'omonima città s.m. (f. -na) 1 Nel sign. dell'agg. 2 relig...
Definizione completa

Ammiratore

1 Chi prova un sentimento di ammirazione, di grande stima nei confronti di qlcu. o qlco. SIN fan, patito, estimatore:...
Definizione completa

Effendi

In Turchia, un tempo, titolo onorifico che veniva dato ai funzionari del sultano o a uomini di cultura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti