Ermeneutica
Definizione della parola Ermeneutica
Ultimi cercati: Canapa - Destrogiro - Patrio - Taratura - Assordare
Definizione di Ermeneutica
Ermeneutica
[er-me-nèu-ti-ca]  s.f. (non com.  pl. -che) [er-me-nèu-ti-ca]  s.f. (non com.  pl. -che)
								1 Disciplina che ha per oggetto l'interpretazione di passi oscuri o controversi SIN esegesi  e. giuridica, attività interpretativa delle leggi 2 Nella filosofia contemporanea, teoria della conoscenza come interpretazione sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Indorare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire qlco. con uno strato d'oro o del colore dell'oro: i. gli stucchi  fig. i. la...
								Definizione completa
							Freschezza
1 Proprietà di essere fresco: la f. della carne, dell'aria 2 fig. Vivacità, naturalezza: f. di idee, di stile sec...
								Definizione completa
							Sguarnito
1 Privo di ornamenti, spoglio: arredamento s. 2 estens. Sprovvisto del necessario: cucina s. 3 Privo di guarnigione, senza difesa:...
								Definizione completa
							Centodiciotto
Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e otto unità (scritto 118 in cifre arabe, CXVIII in numeri...
								Definizione completa
							Altarino
1 Piccolo altare posto in casa, tabernacolo 2 fig. scoprire gli a., in senso scherz., rivelare piccoli segreti, complicità sec...
								Definizione completa
							Spillatico
Antico istituto giuridico consistente nell'assegnazione di una somma annuale che il marito doveva corrispondere alla moglie per le spese minute...
								Definizione completa
							Simulatore
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/simulatore.shtml...
								Definizione completa
							Appigliarsi
1 Tenersi con forza a un appiglio SIN aggrapparsi, afferrarsi: a. a un gancio 2 fig. Ricorrere a un pretesto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			