Caricamento...

Ermeneutica

Definizione della parola Ermeneutica

Ultimi cercati: Aggranchire - Attendibilità - Crismale - Palesare - Stalagmite

Definizione di Ermeneutica

Ermeneutica

[er-me-nèu-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [er-me-nèu-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
1 Disciplina che ha per oggetto l'interpretazione di passi oscuri o controversi SIN esegesi e. giuridica, attività interpretativa delle leggi 2 Nella filosofia contemporanea, teoria della conoscenza come interpretazione sec. XVIII
524     0

Altri termini

Varo 2

Med. Deformato da varismo, distorto verso l'interno: piede v. a. 1905...
Definizione completa

Gorgonzola

Formaggio vaccino con venature verdastre provocate da muffe a. 1884...
Definizione completa

Firmamento

1 Volta celeste, cielo 2 fig. Ambiente, spec. artistico e culturale, considerato nei suoi esponenti più alti: entrare nel f...
Definizione completa

Ricamo

1 Esecuzione di punti con ago e filo su un tessuto a scopo ornamentale: r. a mano, a macchina 2...
Definizione completa

Lavata

Atto del lavare: darsi una l. alle mani fig. l. di capo, aspra sgridata, rimprovero severodim. lavatina sec. XVI...
Definizione completa

Stropicciamento

Strofinamento, fregamento sec. XIV...
Definizione completa

Gregoriano

Relativo a papi o ad altre personalità di nome Gregorio riforma g., riforma della Chiesa voluta nel sec. XI dal...
Definizione completa

Prodigare

V.tr. [sogg-v-arg] Donare qlco. con eccessiva generosità...
Definizione completa

Ippocratico

Di Ippocrate di Coo, medico greco vissuto nel IV sec. a.C., fondatore di una celebre scuola scienza i., arte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti