Caricamento...

Reostato

Definizione della parola Reostato

Ultimi cercati: Controparte - Facondo - Peonia - Macelleria - Vibrissa

Definizione di Reostato

Reostato

[re-ò-sta-to] s.m. [re-ò-sta-to] s.m.
elettr. Elemento di circuito, utilizzato per regolare l'intensità della corrente a. 1901
512     0

Altri termini

Emi-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “mezzo” (emiparesi)...
Definizione completa

Incognita

1 mat. Grandezza non nota che viene determinata a partire dai dati posseduti: equazione a una i., a due i...
Definizione completa

Autopilota

Sistema automatico di guida di un aereo o di una nave a. 1934...
Definizione completa

Quadrante

1 geom. Ognuna delle quattro parti in cui è diviso un cerchio da due diametri tra loro perpendicolari, o un...
Definizione completa

Serial

Agg. Nella loc. s. killer, nel l. giornalistico, assassino che commette una sequenza di delitti con caratteristiche simili s.m...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Abbagliamento

1 Offuscamento della vista dovuto a luce intensa 2 fig. Errore, illusione sec. XIV...
Definizione completa

Controcorrente

S.f. Corrente di direzione inversa rispetto a un'altra corrente: c. equatoriale avv. (anche con grafia staccata contro corrente) In...
Definizione completa

Appiccare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Appendere, attaccare qlco. a un sostegno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti