Caricamento...

Danneggiamento

Definizione della parola Danneggiamento

Ultimi cercati: Bicilindrico - Onestà - Orza - Osceno - Dimissione

Definizione di Danneggiamento

Danneggiamento

[dan-neg-gia-mén-to] s.m. [dan-neg-gia-mén-to] s.m.
Atto illecito con cui si reca danno a cose sec. XIV
804     0

Altri termini

Limonaia

Serra in cui si sistemano in vaso le piante di limone per ripararle dal freddo a. 1912...
Definizione completa

Potabile

Che può essere bevuto senza danno per la salute: acqua p. sec. XVI...
Definizione completa

Superiorità

Qualità, carattere di ciò o di chi è superiore, anche in senso fig.: s. d'ingegno sec. XV...
Definizione completa

Baronetto

Titolo nobiliare inglese istituito nel XVII secolo...
Definizione completa

Medium 2

Ogni singolo mezzo di comunicazione di massa a. 1966...
Definizione completa

Rapina

1 Reato che consiste nell'impossessarsi attraverso la minaccia o la violenza di beni altrui: r. a mano armata 2 estens...
Definizione completa

Stand

1 In una fiera campionaria, in una festa di partito e sim., spazio occupato da un singolo espositore o destinato...
Definizione completa

Discriminante 2

Mat. Espressione matematica associata a ogni polinomio...
Definizione completa

Sopore

1 Stato fisiologico simile al sonno ma con perdita solo parziale della coscienza SIN assopimento: essere immersi nel s. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti