Caricamento...

Dimissione

Definizione della parola Dimissione

Ultimi cercati: Abitacolo - Danneggiamento - Tirato - Vibrissa - Piranha

Definizione di Dimissione

Dimissione

[di-mis-sió-ne] s.f. [di-mis-sió-ne] s.f.
1 (spec. pl.) Atto con cui una persona o un gruppo dirigente rimette il mandato che ha avuto, rinuncia a una carica, a un ufficio: dare, rassegnare le d. 2 d. di un malato, atto con cui i medici consentono a un ricoverato di lasciare l'ospedale sec. XVII
870     0

Altri termini

Romanzato

Narrato in forma di romanzo, arricchito con spunti di fantasia a. 1987...
Definizione completa

Squaw

Presso le tribù degli indiani nordamericani, donna, moglie a. 1942...
Definizione completa

Monofisismo

Teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo...
Definizione completa

Incidenza

1 Il fatto di cadere sopra qlco., di colpire qlco. in un punto angolo di i., in fisica, quello formato...
Definizione completa

Pacchetto

1 Confezione, involucro di piccole dimensioni: p. di fiammiferi...
Definizione completa

Pugnace

Battagliero, combattivo, bellicoso: carattere p. sec. XVI...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Disidratazione

1 Perdita di acqua da parte di un corpo come processo spontaneo o provocato 2 med. Eccessiva perdita d'acqua da...
Definizione completa

Nominalizzazione

Ling. Operazione che trasforma in un sostantivo una parola di categoria diversa (come un aggettivo o un verbo) mediante l'aggiunta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti