Caricamento...

Tirato

Definizione della parola Tirato

Ultimi cercati: Incomparabilità - Izba - Laboriosità - Occasionare - Panto-

Definizione di Tirato

Tirato

[ti-rà-to] agg. [ti-rà-to] agg.
1 Teso, tenuto in tensione 2 fig. Che mostra i segni della tensione nervosa, della stanchezza, della malattia e sim.: lineamenti t. 3 fig. Di cosa, sforzato, stentato: un sorriso t. 4 fig. Di persona, avaro, taccagno sec. XIV
779     0

Altri termini

Risultare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Provenire, derivare da qlco. come effetto SIN conseguire: dalla vostra azione non risulterà...
Definizione completa

Monopetalo

Bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII...
Definizione completa

Tocco 4

Berretto rotondo e senza tesa indossato, insieme alla toga, da accademici, avvocati, magistrati, professori universitari sec. XVI...
Definizione completa

Turpiloquio

Linguaggio osceno, blasfemo sec. XIV...
Definizione completa

Abolire

1 Annullare, sopprimere qlco.: a. una tassa...
Definizione completa

Deismo

Filos. Posizione filosofica del XVIII sec. che teorizzava una religione basata su pochi precetti morali comuni a tutti gli uomini...
Definizione completa

Meriggiare

Riposare all'ombra durante le ore più calde...
Definizione completa

Escrementizio

Degli escrementi, ad essi relativo: materie e. sec. XVII...
Definizione completa

Percettibile

Che può essere riconosciuto, che è tale da poter essere distinto con i sensi o con l'intuito SIN intuibile: polso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti