Caricamento...

Candidare

Definizione della parola Candidare

Ultimi cercati: Completivo - Profanatore - Utente - Invariante - Bevanda

Definizione di Candidare

Candidare

Anche con il secondo arg. sottinteso: il partito ha deciso di candidare mio fratello • candidarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Dichiararsi disponibile per una carica, un ufficio: c. al parlamento, a
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Proporre, presentare qlcu. per la nomina a un ufficio, per l'elezione a una carica: hanno candidato mio fratello alla carica di presidente, al parlamento
552     0

Altri termini

Incarico

1 Compito, commissione, incombenza che si affida a qlcu. o che qlcu. sponteneamente si assume: i. di fiducia, delicato 2...
Definizione completa

Sdilinquirsi

1 Sentirsi venire meno per il languore 2 Comportarsi in modo svenevole e sdolcinato...
Definizione completa

Benvenuto

Agg. Benarrivato, spec. con valore di escl.: b. a casa mia! s.m. 1 (f. -ta) Persona o cosa...
Definizione completa

Plastidio

Bot. Corpuscolo presente nel citoplasma di varie cellule vegetali contenente clorofilla o sostanze di riserva a. 1895...
Definizione completa

Fino 2

Agg. Minuto, sottile: gamba f....
Definizione completa

Scusa

1 Richiesta o concessione di giustificazione o di perdono per qualche mancanza commessa...
Definizione completa

Nazismo

Nazionalsocialismo a. 1934...
Definizione completa

Brr

Voce che esprime la sensazione di un brivido e indica freddo, paura, raccapriccio a. 1936...
Definizione completa

Stativo

Ling. Di verbo che indichi una situazione o condizione del soggetto e non un'azione o un processo (p.e. giacere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti