Caricamento...

Segregazione

Definizione della parola Segregazione

Ultimi cercati: Lisciato - Coriambo - Pesconoce - Posato - Adolescenziale

Definizione di Segregazione

Segregazione

[se-gre-ga-zió-ne] s.f. [se-gre-ga-zió-ne] s.f.
Isolamento forzato o volontario di una persona dal contatto con gli altri s. razziale, sistema di discriminazione sociale, detto anche apartheid, per cui i negri sono tenuti separati dai bianchi dello stesso paese a. 1837
689     0

Altri termini

Infilzata

1 Insieme di cose infilzate una sull'altra: uno spiedo con un'i. di polli 2 fig. Serie di elementi dello stesso...
Definizione completa

Blaterare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare tanto e a vanvera SIN cianciare v.tr. [sogg-v-arg] Esprimere qlco. parlando a vanvera:...
Definizione completa

Classico

Agg. 1 Dell'antica civiltà greca e romana: arte, letteratura c....
Definizione completa

Eco-

Primo elemento di composti col valore di “casa” (ecofobia), “ambiente”, “natura” (ecologia)...
Definizione completa

Bacchiare

Battere con il bacchio i rami di un albero, per farne cadere i frutti sec. XIV...
Definizione completa

Fraseologia

L'insieme, la raccolta di frasi o locuzioni proprie di una lingua o di un suo settore SIN frasario sec. XVIII...
Definizione completa

Inturgidimento

Aumento di volume e acquisizione di una maggiore consistenza: i. delle vene, del seno a. 1957...
Definizione completa

Stralodare

Lodare qlcu. in modo esagerato a. 1891...
Definizione completa

Elettroencefalografo

Med. Apparecchio utilizzato per l'elettroencefalografia a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti