Caricamento...

Segregazione

Definizione della parola Segregazione

Ultimi cercati: Arteriosclerotico - Silenziosità - Tenuto - Mucosa - Atro

Definizione di Segregazione

Segregazione

[se-gre-ga-zió-ne] s.f. [se-gre-ga-zió-ne] s.f.
Isolamento forzato o volontario di una persona dal contatto con gli altri s. razziale, sistema di discriminazione sociale, detto anche apartheid, per cui i negri sono tenuti separati dai bianchi dello stesso paese a. 1837
792     0

Altri termini

Seri-

Primo elemento di composti del l. tecnico-scientifico in cui significa “serico”, “di seta” (serigrafia)...
Definizione completa

Dittongamento

Ling. Trasformazione di una vocale semplice in un dittongo SIN dittongazione a. 1881...
Definizione completa

Baraonda

Andirivieni disordinato e rumoroso di molte persone o veicoli...
Definizione completa

Armiere

1 mil. Sottufficiale, soldato addetto alla manutenzione delle armi portatili 2 (f. -ra) Proprietario, gestore di un negozio d'armi sec...
Definizione completa

Sabotare

1 Danneggiare edifici, apparecchiature, impianti per ostacolare l'attività produttiva o le operazioni militari di chi è considerato nemico: i ribelli...
Definizione completa

Roll Bar

Nelle automobili da corsa e nei fuoristrada, barra cilindrica a forma di U rovesciata che passa sopra le teste dei...
Definizione completa

Graffio

1 Solco sottile lasciato sulla pelle dalle unghie o da un corpo appuntito: farsi un g. 2 Segno, scalfittura che...
Definizione completa

Sanpietro

Vedi sampietro...
Definizione completa

Equipaggiamento

1 Preparazione di quanto necessario a effettuare un'attività, un lavoro: provvedere all'e. 2 Complesso di oggetti, di attrezzature idonee a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti