Caricamento...

Segregazione

Definizione della parola Segregazione

Ultimi cercati: Indigesto - Gonfiatura - Perigeo - Qualificazione - Raccapriccio

Definizione di Segregazione

Segregazione

[se-gre-ga-zió-ne] s.f. [se-gre-ga-zió-ne] s.f.
Isolamento forzato o volontario di una persona dal contatto con gli altri s. razziale, sistema di discriminazione sociale, detto anche apartheid, per cui i negri sono tenuti separati dai bianchi dello stesso paese a. 1837
760     0

Altri termini

Estetico

1 Che attiene al bello inteso come componente o fine dell'arte: valore, giudizio e. 2 estens. Che riguarda la bellezza...
Definizione completa

Solleone

1 Periodo dell'anno compreso tra metà luglio e metà agosto, in cui il Sole si trova nella costellazione del Leone...
Definizione completa

Invisibile

1 Impossibile a vedersi: anima i. 2 estens. Piccolissimo, minuscolo sec. XIII...
Definizione completa

Gracchio 1

Uccello simile al corvo, dal colore nero lucente e dal becco giallo sec. XVI...
Definizione completa

Agonizzare

Essere prossimo alla morte, in agonia...
Definizione completa

Freon

Nome commerciale di una serie di composti del fluoro non tossici e non infiammabili, usati come fluidi frigoriferi o come...
Definizione completa

Anacoluto

Gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima...
Definizione completa

Piallata

1 Passata di pialla su una superficie 2 Piallatura superficiale, approssimativa: dare una p. a una mensola 3 Colpo dato...
Definizione completa

Normale

Agg. 1 Riferibile alla norma, alla consuetudine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti