Caricamento...

Facondo

Definizione della parola Facondo

Ultimi cercati: Controparte - Peonia - Reostato - Macelleria - Espellere

Definizione di Facondo

Facondo

[fa-cón-do] agg. [fa-cón-do] agg.
Dotato di un eloquio elegante, efficace e abbondante sec. XIV
563     0

Altri termini

Volumetria

Misura dei volumi, soprattutto di una massa architettonica, e loro distribuzione a. 1957...
Definizione completa

Tirabaci

Ricciolo appiattito sulla guancia o sulla fronte a. 1887...
Definizione completa

Balistica

Studio scientifico del moto dei proiettili sec. XVIII...
Definizione completa

Boicottare

Ostacolare l'attività di un'azienda o di una persona...
Definizione completa

Galenico

Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa

Disattenzione

1 Mancanza di concentrazione SIN distrazione: fare qlco. con d. 2 estens. Omissione, svista, lacuna dovuti a distrazione: una d...
Definizione completa

Binocolo

Strumento ottico costituito da due cannocchiali accoppiati per l'ingrandimento di oggetti lontani con visione binoculare SIN nel l. com., cannocchiale:...
Definizione completa

Sferrare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i ferri dagli zoccoli di un animale [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Lanciare qlco. con impeto e violenza...
Definizione completa

Anti- 2

Prefisso che in parole composte indica anteriorità nel tempo o nello spazio (antibagno, antidiluviano)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti