Caricamento...

Monoreddito

Definizione della parola Monoreddito

Ultimi cercati: Allucinato - Capillare - Fianco - Teorizzare - Funestare

Definizione di Monoreddito

Monoreddito

[mo-no-rèd-di-to] agg. inv. [mo-no-rèd-di-to] agg. inv.
Che ha un'unica entrata di denaro, un solo reddito: famiglia m. a. 1981
529     0

Altri termini

Assaggiare

1 Ingerire una piccola quantità di una sostanza SIN gustare, assaporare: a. il vino 2 estens. Mangiare o bere pochissimo...
Definizione completa

Appaiare

[sogg-v-arg] 1 Unire due cose o persone, disponendole in coppia SIN accoppiare, abbinare: a. due squadre...
Definizione completa

Skipass

Tesserino di abbonamento che dà libero accesso a tutti gli impianti di risalita in una stazione sciistica a. 1970...
Definizione completa

Scioltezza

1 Agilità, fluidità, speditezza nei movimenti avere s. di mano, saper dipingere o suonare molto bene...
Definizione completa

Citogenesi

Biol. Processo di origine e sviluppo della cellula a. 1899...
Definizione completa

Paleo-

Primo elemento di composti dotti o del l. scientifico, nei quali significa “antico”, “originario”, “appartenente a ere geologiche passate” (paleocene...
Definizione completa

Lessicologo

Esperto, studioso di lessicologia a. 1965...
Definizione completa

Pedagogo

1 Chi un tempo era incaricato dell'educazione dei fanciulli, oggi perlopiù in senso scherz. SIN educatore, precettore 2 Nell'antichità greco-romana...
Definizione completa

Etisia

Tisi, tubercolosi sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti