Caricamento...

Monosaccaride

Definizione della parola Monosaccaride

Ultimi cercati: Affare - Ensiforme - Comandare - ångström - Incredibile

Definizione di Monosaccaride

Monosaccaride

[mo-no-sac-cà-ri-de] s.m. [mo-no-sac-cà-ri-de] s.m.
chim. Denominazione generica di zuccheri semplici che non possono essere scissi ulteriormente (fruttosio, glucosio) a. 1902
704     0

Altri termini

Microfilmare

Riprodurre un testo in microfilm: m. un documento antico a. 1950...
Definizione completa

Alligatore

Grosso rettile anfibio di colore scuro, che vive nei grandi fiumi nordamericani e asiatici sec. XVIII...
Definizione completa

Antidolorifico

Agg. med. Di farmaco che riduce o elimina il dolore s.m. Tale farmaco SIN analgesico, calmante a. 1952...
Definizione completa

Civet

Salsa di vino, verdure, aromi, spezie, filtrata e cotta insieme alla selvaggina a. 1892...
Definizione completa

Scasso

1 Dissodamento di un terreno da adibire a coltura 2 Forzatura di una serratura o di altri sistemi di sicurezza:...
Definizione completa

Gelatinoso

Che ha aspetto o consistenza di gelatina...
Definizione completa

Burlone

Agg. Mattacchione, buontempone s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Estensione

1 Ampliamento: e. dei confini...
Definizione completa

Confermativo

Che conferma: lettera c. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti