Caricamento...

Monosaccaride

Definizione della parola Monosaccaride

Ultimi cercati: Erroneo - Fossato - Scaldabagno - Scombinare - Sfoltimento

Definizione di Monosaccaride

Monosaccaride

[mo-no-sac-cà-ri-de] s.m. [mo-no-sac-cà-ri-de] s.m.
chim. Denominazione generica di zuccheri semplici che non possono essere scissi ulteriormente (fruttosio, glucosio) a. 1902
746     0

Altri termini

Puzzolente

Che emana un odore sgradevole SIN fetido, maleodorante: scarpe p....
Definizione completa

Paisà

Paesano, compaesano...
Definizione completa

Agostano

D'agosto, proprio di tale mese: calura a....
Definizione completa

Dabbene

Moralmente retto, onesto SIN ammodo: sembra una persona d. sec. XIV...
Definizione completa

Vedutismo

Genere pittorico, fiorito in Italia nel Settecento, che prediligeva la rappresentazione di vedute paesaggistiche a. 1961...
Definizione completa

Pomeridiano

Agg. Riguardante le ore del pomeriggio...
Definizione completa

Zampillare

Detto di liquidi, sgorgare con impeto da un'apertura formando zampilli: l'acqua zampilla dalla roccia sec. XIV...
Definizione completa

Vignettista

Disegnatore di vignette satiriche a. 1950...
Definizione completa

Salvagente

1 Galleggiante di varia forma e materiale che evita alle persone l'affondamento nell'acqua 2 Marciapiede sopraelevato in mezzo a una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti