Caricamento...

Monosaccaride

Definizione della parola Monosaccaride

Ultimi cercati: Annotatore - Automotrice - Computabile - Foderame - Trigesimo

Definizione di Monosaccaride

Monosaccaride

[mo-no-sac-cà-ri-de] s.m. [mo-no-sac-cà-ri-de] s.m.
chim. Denominazione generica di zuccheri semplici che non possono essere scissi ulteriormente (fruttosio, glucosio) a. 1902
727     0

Altri termini

Comportamento

1 Insieme di azioni, di atteggiamenti con cui l'individuo esterna la propria personalità, rapportandosi agli altri e all'ambiente SIN condotta:...
Definizione completa

Odontoiatria

Settore della medicina che si occupa delle patologie dentarie e della bocca e della loro cura...
Definizione completa

En Passant

Di sfuggita, incidentalmente: me ne ha accennato en passant a. 1905...
Definizione completa

Adibire

Disporre qlco. per un determinato scopo SIN destinare...
Definizione completa

Micro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, nei quali significa “piccolo, che riguarda cose piccole, di...
Definizione completa

Irreparabile

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Martirizzare

1 Infliggere il martirio a qlcu....
Definizione completa

Centrodestra

Convergenza politica tra partiti di centro e di destra a. 1967...
Definizione completa

Ubriacone

Chi ha il vizio, l'abitudine di ubriacarsi SIN alcolizzato sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti