Caricamento...

Monosaccaride

Definizione della parola Monosaccaride

Ultimi cercati: Adamitico - Manuale 2 - Messaggio - Maniscalco - Compatrono

Definizione di Monosaccaride

Monosaccaride

[mo-no-sac-cà-ri-de] s.m. [mo-no-sac-cà-ri-de] s.m.
chim. Denominazione generica di zuccheri semplici che non possono essere scissi ulteriormente (fruttosio, glucosio) a. 1902
666     0

Altri termini

Bavarese

Agg. Della Baviera, in Germania s.m. e f. Nativo, abitante della Baviera s.f. Dolce a base di uova...
Definizione completa

Boccio

Bocciolo in b., di fiore, che sta per schiudersi sec. XVIII...
Definizione completa

Ispessire

V.tr. [sogg-v-arg] Far aumentare qlco. di spessore, di densità: i. la trama di un tessuto ispessirsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Assetto

1 Sistemazione...
Definizione completa

Incordatura

1 Applicazione di corde a uno strumento musicale o a un attrezzo...
Definizione completa

Proponente

Agg. Che propone, che presenta qlco. a qlcu. affinché venga accettato, approvato: parte p. la vendita s.m. e f...
Definizione completa

Make-up

Belletto, trucco del viso o per il viso ~fig. riassetto superficiale a. 1963...
Definizione completa

Macrogamete

Biol. Gamete femminile, cioè ovulo, che ha dimensioni molto più grandi rispetto al gamete maschile, lo spermatozoo a. 1957...
Definizione completa

Musulmano

Agg. Dell'islamismo: civiltà m. s.m. (f. -na) Chi appartiene alla civiltà islamica e ne professa la religione sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti