Caricamento...

Transenna

Definizione della parola Transenna

Ultimi cercati: Anarcoide - Tagliare - Malvezzo - Zeppo - Psicotico

Definizione di Transenna

Transenna

[tran-sèn-na] s.f. [tran-sèn-na] s.f.
1 arch. Elemento divisorio costituito da una lastra di marmo traforato o da grate di materiale vario: le t. del presbiterio 2 Elemento mobile in legno o metallo usato per chiudere un passaggio o delimitare uno spazio a. 1905
824     0

Altri termini

Triturazione

Riduzione di qlco. in frammenti, in briciole sec. XVIII...
Definizione completa

Multifido

Separato in diverse parti: foglia m. sec. XVI...
Definizione completa

Vetrina

1 Vano di un negozio prospiciente la strada, chiuso da lastre di vetro, in cui si espongono le merci in...
Definizione completa

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Camarilla

1 In Spagna, consiglio privato dei re 2 estens. Cerchia di persone che trama per ricavare vantaggi personali dall'amicizia con...
Definizione completa

Statale

Agg. Proprio dello Stato, amministrato dallo Stato SIN pubblico: scuola, ente, ufficio s. dirigente, funzionario, impiegato s., lavoratore dipendente di...
Definizione completa

Perdita

1 Privazione, sottrazione o smarrimento di qlco. posseduto in precedenza: p. del patrimonio, del potere, dei documenti...
Definizione completa

Trippone

Pop. 1 Pancia molto grossa 2 estens. spreg. (f. -na) Persona con una pancia particolarmente prominente sec. XVI...
Definizione completa

Britannico

Agg. 1 Dell'antica Britannia: popolazioni b. 2 Della Gran Bretagna: colonie b. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante della Gran...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti