Caricamento...

Prologo

Definizione della parola Prologo

Ultimi cercati: Scristianizzazione - Idrartro - Simpatia - Meravigliato - Kore

Definizione di Prologo

Prologo

Anche, il personaggio che recita il prologo 2 estens. Introduzione, preambolo a un'opera o a un discorso • sec. XIII
1 In opere teatrali e liriche, breve scena introduttiva, perlopiù in forma di monologo, in cui si espone l'antefatto o l'argomento dell'opera
887     0

Altri termini

Infrequente

Sporadico, raro: manifestazione non i.avv. infrequentemente, raramente sec. XVII...
Definizione completa

Congetturare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare congetture v.tr. [sogg-v-arg] Supporre, ipotizzare qlco.: non si può c. niente...
Definizione completa

Simonia

Relig. Commercio venale di beni sacri e spirituali...
Definizione completa

Fenomenale

Eccezionale, straordinario a. 1855...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Maneggio 2

Lento e incessante maneggiare, spec. nel senso fig. di trafficare a. 1895...
Definizione completa

Spiccio

Agg. 1 Sbrigativo, veloce e sommario...
Definizione completa

Stamigna

Tessuto di lana o di altro filato dalla trama molto larga, usato per la confezione di setacci e bandiere sec...
Definizione completa

Proprietà

1 Qualità specifica di qlco., caratteristica: p. chimiche, fisiche di una sostanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti