Caricamento...

Venire

Definizione della parola Venire

Ultimi cercati: Facondo - Provino - Razziatore - Patena - Abbinamento

Definizione di Venire

Venire

[ve-nì-re] v. ( irr. : ind.pres. vèngo vièni viène veniamo venite vèngono pass.rem. vénni venìsti ecc. fut. verrò ecc. congiunt.pres. vènga veniamo veniate vèngano cond. verrèi verrésti ecc. part.
950     0

Altri termini

Optometrista

Ottico autorizzato legalmente a misurare la vista e a prescrivere lenti correttive Anche in funzione di agg.: ottico o...
Definizione completa

Ascensorista

Manovratore, manutentore di un ascensore a. 1942...
Definizione completa

Storto

Agg. 1 Non diritto fare la bocca s., fare una smorfia di rabbia, di sdegno o di disgusto 2 Non...
Definizione completa

Selezione

1 Scelta, all'interno di un insieme omogeneo, degli elementi migliori o più adatti a certe finalità...
Definizione completa

Adrenalina

Biol. Ormone secreto dalle ghiandole surrenali che agisce sul sistema cardiovascolare e su quello respiratorio fig. avere una scarica di...
Definizione completa

Incostituzionale

Dir. In contrasto con una norma della costituzione: legge i. sec. XVIII...
Definizione completa

Noce 2

1 Frutto a drupa dell'albero del noce, costituito da un rivestimento esterno (mallo), che racchiude un guscio legnoso e rugoso...
Definizione completa

Tardivo

1 Che si manifesta in ritardo: primavera t....
Definizione completa

Caldallessa

Ballotta sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti