Caricamento...

Venire

Definizione della parola Venire

Ultimi cercati: Controspallina - Scrimolo - Singspiel - Madrepora - Patologo

Definizione di Venire

Venire

[ve-nì-re] v. ( irr. : ind.pres. vèngo vièni viène veniamo venite vèngono pass.rem. vénni venìsti ecc. fut. verrò ecc. congiunt.pres. vènga veniamo veniate vèngano cond. verrèi verrésti ecc. part.
881     0

Altri termini

Bollire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Di liquidi, essere o entrare in ebollizione: l'acqua bolle a 100 gradi 2 estens...
Definizione completa

Meridiana

1 La linea retta d'intersezione del piano dell'orizzonte con quello del meridiano geografico di un luogo, individuandovi la direzione nord-sud:...
Definizione completa

Statalismo

1 Concezione ideologica o linea politica favorevole a un intervento esteso dello Stato nell'economia e nella società 2 Teoria che...
Definizione completa

Azotato

Che contiene azoto a. 1875...
Definizione completa

Intuibile

Che si può capire per intuito, che si può immaginare: il motivo della mia assenza è facilmente i. a. 1855...
Definizione completa

Programmato

1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa

Muleta

Bandiera di stoffa rossa che il torero sventola davanti al toro all'inizio della corrida a. 1873...
Definizione completa

Erinni

1 Nella mitologia greca, ciascuna delle tre dee della vendetta (Aletto, Tisifone e Megera), nella mitologia latina dette Furie 2...
Definizione completa

Ultrasuono

Fis. Vibrazione sonora di frequenza elevatissima, superiore ai 20 ...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti