Caricamento...

Magnetismo

Definizione della parola Magnetismo

Ultimi cercati: Abatino - Eserciziario - Latitudine - Graduazione - Lavabiancheria

Definizione di Magnetismo

Magnetismo

è detto anche geomagnetismo 2 fig. Capacità di attrazione molto intensa SIN fascino: il m. dei suoi occhi mi ha sempre affascinato • sec. XVII
1 Fenomeno fisico che corrisponde alle proprietà dei magneti o delle correnti elettriche di generare un campo magnetico m. terrestre, l'insieme dei fenomeni magnetici che si verificano sulla superficie della Terra causati dal campo magnetico da questa posseduto
731     0

Altri termini

Asindeto

Ling. Rapporto di coordinazione tra due o più elementi frasali che si succedono senza l'uso di congiunzioni (p.e. detto...
Definizione completa

Incudine

1 Blocco d'acciaio, con due sporgenze laterali, su cui si batte il ferro incandescente per lavorarlo fig. essere tra l'i...
Definizione completa

Emmetropia

Med. Condizione di normalità della rifrazione dell'occhio a. 1892...
Definizione completa

Capziosità

Sottigliezza che raggira SIN cavillosità: c. di un ragionamento a. 1921...
Definizione completa

Sismico

Relativo a sisma: movimenti, fenomeni s....
Definizione completa

Erosione

1 geol. Sgretolamento della superficie terrestre dovuta ad agenti fisici (vento, acque, ecc.): e. glaciale, marina 2 estens. Abrasione...
Definizione completa

Purè

Piatto a base di patate o di legumi e di verdure lessati, passati e arricchiti con latte e burro sec...
Definizione completa

Acquoso

Pieno, ricco, imbevuto d'acqua o di umore: terreno a....
Definizione completa

-lalia

Secondo elemento di composti del l. medico nei quali significa “atto, modo di parlare” (coprolalia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti