Caricamento...

Comporre

Definizione della parola Comporre

Ultimi cercati: Conciliarismo - Mistificante - Morosità - Nascita - Onta

Definizione di Comporre

Comporre

In contesto noto anche con arg. sottinteso: il maestro compone di notte 2 Mettere in ordine qlco., generalmente parti del corpo o capi di abbigliamento
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare, produrre un'opera, spec. letteraria o musicale: c. una poesia
668     0

Altri termini

Falsettista

Mus. Cantante che usa la tecnica del falsetto a. 1956...
Definizione completa

Biancastro

Quasi bianco: corteccia, roccia b. sec. XVII...
Definizione completa

Frutto

1 bot. Parte della pianta, costituita dall'ovario fecondato, che contiene i semi 2 Nell'uso comune, prodotto commestibile di alcune piante:...
Definizione completa

Rassegnare

V.tr. [sogg-v-arg] Nel l. burocr., rinunciare a un incarico: r. un mandato r. le dimissioni, presentarle rassegnarsi v.rifl...
Definizione completa

Sghignazzare

Ridere sguaiatamente e in tono derisorio sec. XIV...
Definizione completa

Numeratore

1 (anche al f.) Chi numera, cioè conta 2 Apparecchio per stampare a mano o meccanicamente una serie progressiva...
Definizione completa

Giacere

[sogg-v-prep.arg] 1 Essere adagiato su un piano orizzontale: l'ammalato giaceva nel letto...
Definizione completa

Burattinata

1 Azione teatrale condotta con i burattini 2 fig. Pagliacciata, buffonata sec. XVIII...
Definizione completa

Barocco

1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti