Caricamento...

Tempia

Definizione della parola Tempia

Ultimi cercati: Compendiosità - Dio - Maldestro - Marconiterapia - Ghiandolare

Definizione di Tempia

Tempia

[tèm-pia] s.f. [tèm-pia] s.f.
Ciascuna delle due regioni del capo che si trovano simmetricamente ai lati della fronte, tra l'occhio e l'orecchio sec. XIV
706     0

Altri termini

Allusione

1 Riferimento non esplicito, velato: pesanti a. 2 estens. Citazione indiretta, eco di qlco.: un discorso ricco di a...
Definizione completa

Antifurto

Agg. Che impedisce o rende più difficoltoso il furto: sistema a. s.m. Dispositivo di blocco di veicoli o di...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Scato-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “escremento” (scatofagia)...
Definizione completa

Pasticceria

1 Tecnica e industria della fabbricazione dei dolci: la p. viennese 2 Assortimento di dolci e paste: p. da tè...
Definizione completa

Convalidare

1 Da parte dell'autorità preposta, rendere valido qlco. sul piano legale SIN ratificare: c. una nomina 2 estens. Confermare, avvalorare...
Definizione completa

Pungiglione

1 Organo atto a forare la pelle e altri tessuti, e a inoculare sostanze irritanti, usato per difesa e per...
Definizione completa

Assolutorio

Che assolve SIN liberatorio: sentenza a. sec. XVII...
Definizione completa

Cammino

1 Spostamento a piedi da un luogo all'altro SIN viaggio: rimettersi in c. cammin facendo, lungo il tragitto 2 Spazio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti