Caricamento...

Ancoraggio

Definizione della parola Ancoraggio

Ultimi cercati: Astrarre - Filettato - Istupidimento - Metatesi - Triboluminescenza

Definizione di Ancoraggio

Ancoraggio

[an-co-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [an-co-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 mar. Operazione di calare l'ancora SIN ormeggio: manovra di a. 2 estens. Fissaggio di una struttura mobile a un punto stabile, anche in senso fig.: cercare un punto d'a. sec. XV
561     0

Altri termini

Quadru-

Primo elemento di composti in cui significa “quattro”, “composto di quattro” (quadrupede)...
Definizione completa

Avvizzimento

Appassimento a. 1865...
Definizione completa

Nevvero

Si usa al posto di “vero”, spec. alla fine di frasi interrogative retoriche, soprattutto nelle regioni sett.: bello spettacolo...
Definizione completa

Camuffare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere il vero aspetto di qlcu. con un travestimento SIN mascherare, travestire...
Definizione completa

Interzato

Arald. Scudo diviso in tre parti uguali a. 1940...
Definizione completa

Meridiano

Agg. Di mezzogiorno: calore m. s.m. geogr. Semicirconferenza del globo terrestre che va dall'uno all'altro polo: cerchio m. m...
Definizione completa

Svettare

V.tr. [sogg-v-arg] Potare una pianta dei rami più alti e rigogliosi v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Ergersi, slanciarsi verso...
Definizione completa

Giacobinismo

1 Durante la Rivoluzione francese, atteggiamento politico intransigente e fermamente rivoluzionario 2 estens. Posizione politica contraddistinta da estremismo e intransigenza...
Definizione completa

Miseria

1 Condizione di povertà estrema, di indigenza profonda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti