Caricamento...

Ancoraggio

Definizione della parola Ancoraggio

Ultimi cercati: Citoplasma - Ticket - Vulcanico - Ortoscopia - Parboiled

Definizione di Ancoraggio

Ancoraggio

[an-co-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [an-co-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 mar. Operazione di calare l'ancora SIN ormeggio: manovra di a. 2 estens. Fissaggio di una struttura mobile a un punto stabile, anche in senso fig.: cercare un punto d'a. sec. XV
535     0

Altri termini

Strofe

Metr. 1 Insieme di più versi che formano un sistema metrico regolato: le s. di un sonetto, di una poesia...
Definizione completa

Acro

Misura di superficie anglosassone pari a 4046,856 m² sec. XV...
Definizione completa

Vetrocemento

Edil. Struttura costituita da un'armatura di cemento armato e mattonelle di vetro molto resistente...
Definizione completa

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Cripto

Elemento chimico dal simbolo Kr, gas nobile incolore e inodore, usato nelle lampade a incandescenza a. 1920...
Definizione completa

Tormalina

Min. Minerale costituito da diversi metalli in varia combinazione, di colore e caratteristiche molto variabili...
Definizione completa

Mezzala

Sport. Nel calcio, giocatore di prima linea situato tra l'ala e il centravanti a. 1950...
Definizione completa

Mercuriale 2

Di preparato farmaceutico contenente mercurio: pillola m. sec. XIV...
Definizione completa

Babbione

Agg. Stolto, babbeo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti