Trono
Definizione della parola Trono
Ultimi cercati: Difterite - Bollitore - Riepilogare - Scatafascio - Sparigliare
Definizione di Trono
Trono
L'istituzione stessa della monarchia: alleanza tra il t. e l'altare 3 (iniziale maiusc., pl.) Settimo dei nove cori angelici del Paradiso • sec. XIII
1 Seggio particolarmente solenne e spesso collocato sopra una serie di gradini, sul quale siedono, durante le cerimonie, un sovrano o un papa 2 fig. Autorità, dignità di re o di papa: principe erede al t.
Altri termini
Arrotare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Affilare la lama di un utensile, rendendola tagliente fig. a. la erre, avere la erre moscia...
Definizione completa
Apoteosi
1 Presso gli antichi, cerimonia con la quale si divinizzava un eroe defunto 2 fig. Esaltazione di una persona, celebrazione...
Definizione completa
Giansenismo
Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII...
Definizione completa
Ordinazione
1 Richiesta a ditte o a persone di una merce, di un lavoro, di un servizio SIN commissione: lavorare su...
Definizione completa
Insufficienza
1 Mancanza del necessario SIN scarsità: i. alimentare, di mezzi finanziari 2 estens. Carenza, manchevolezza: si sono evidenziate le i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
