Trono
Definizione della parola Trono
Ultimi cercati: Abbraccio - Echeggiare - Perfidia - Inutile - Antimissile
Definizione di Trono
Trono
L'istituzione stessa della monarchia: alleanza tra il t. e l'altare 3 (iniziale maiusc., pl.) Settimo dei nove cori angelici del Paradiso • sec. XIII
1 Seggio particolarmente solenne e spesso collocato sopra una serie di gradini, sul quale siedono, durante le cerimonie, un sovrano o un papa 2 fig. Autorità, dignità di re o di papa: principe erede al t.
Altri termini
Aerobrigata
Mil. Unità operativa dell'aeronautica militare italiana comprendente più reparti a. 1965...
Definizione completa
Gallicano
Agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2...
Definizione completa
Traguardo
1 sport. Punto d'arrivo di una corsa e linea tracciata sul terreno che indica tale punto: tagliare il t. 2...
Definizione completa
Massetere
Anat. Muscolo preposto alla masticazione, situato sulla parte esterna della mandibola sec. XVII...
Definizione completa
Ortottica
Med. Settore dell'oculistica che si interessa della correzione dello strabismo a. 1958...
Definizione completa
Porciglione
Uccello di media grandezza, diffuso nelle zone paludose, con zampe lunghe e sottili, becco rosso, piumaggio bruno olivastro con strisce...
Definizione completa
Logorroico
Agg. 1 med. Di logorrea, che soffre di logorrea 2 estens. Smodatamente loquace, che ha il vizio di parlare troppo:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216