Caricamento...

Rileggere

Definizione della parola Rileggere

Ultimi cercati: Ferroviario - Ripartizione - Schizo- - Civilizzare - Fiosso

Definizione di Rileggere

Rileggere

[ri-lèg-ge-re] v. ( irr. : coniug. come leggere) [ri-lèg-ge-re] v. ( irr. : coniug. come leggere)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Leggere nuovamente e più attentamente un testo: r. un compito in classe 2 Reinterpretare un'opera letteraria, freq. con specificazione del nuovo contesto: r. i classici in chiave moderna rileggersi v.rifl. [sogg-v-arg] Con valore intens., leggere di nuovo: r. un romanzo sec. XIV
572     0

Altri termini

Loquacità

1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV...
Definizione completa

Dentista

Medico chirurgo, specializzato in odontoiatria...
Definizione completa

Secchio

Recipiente piuttosto capace, di forma cilindrica o troncoconica, in legno, in metallo o in plastica, dotato di manico semicircolare, usato...
Definizione completa

Mentoniera

Parte concava del violino e della viola che serve a chi suona per appoggiarvi il mento e tenere fermo lo...
Definizione completa

Intercolunnio

Arch. Spazio compreso tra due colonne adiacenti sec. XVI...
Definizione completa

Centralina

1 Centrale periferica di una rete elettrica o telefonica 2 Congegno elettronico che regola il funzionamento di un impianto, di...
Definizione completa

Brustolino

Seme di zucca abbrustolito e salato a. 1907...
Definizione completa

Kebab

Gastr. Spiedino di carne arrostita di montone o di agnello a. 1962...
Definizione completa

Caratello

Botticella per vini e liquori pregiati: un c. di moscato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti