Rileggere
Definizione della parola Rileggere
Ultimi cercati: Levantino - Impudicizia - Inerme - Invasivo - Perlaquale
Definizione di Rileggere
Rileggere
[ri-lèg-ge-re] v. ( irr. : coniug. come leggere) [ri-lèg-ge-re] v. ( irr. : coniug. come leggere)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Leggere nuovamente e più attentamente un testo: r. un compito in classe 2 Reinterpretare un'opera letteraria, freq. con specificazione del nuovo contesto: r. i classici in chiave moderna rileggersi v.rifl. [sogg-v-arg] Con valore intens., leggere di nuovo: r. un romanzo sec. XIV
Altri termini
Vegetativo
1 Caratteristico dei vegetali: il periodo v. annuale delle piante 2 Negli organismi animali, che è relativo alle funzioni puramente...
Definizione completa
Nicto-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica relazione con la notte o l'oscurità (nictofobia)...
Definizione completa
Scarpone
1 Scarpa alta e pesante, con suola chiodata o provvista di zeppa, idonea per procedere su terreni disagevoli o per...
Definizione completa
Bozzolaia
Ampio locale in cui si tengono i bozzoli dei bachi da seta a. 1925...
Definizione completa
Inospitalità
1 Mancata accoglienza e benevolenza nei confronti di ospiti, di stranieri ecc. 2 Condizione ambientale avversa: i. di una regione...
Definizione completa
Scanalatura
1 Incavo operato in senso longitudinale su materiali duri: le s. del marmo 2 L'esecuzione dell'incavo: s. a mano sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
