Caricamento...

Duralluminio

Definizione della parola Duralluminio

Ultimi cercati: Articolatorio - Cetorino - Trombettiere - Mousse - Bucintoro

Definizione di Duralluminio

Duralluminio

[du-ral-lu-mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [du-ral-lu-mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
Lega metallica leggera costituita da rame, alluminio, magnesio, manganese, silicio usata soprattutto nelle costruzioni aeronautiche a. 1924
737     0

Altri termini

Dominante

Agg. 1 Che esercita su altri un potere, un'autorità pieni SIN egemone: nazione d. classe d., che detiene il potere...
Definizione completa

Cagionevolezza

Predisposizione alle malattie sec. XVII...
Definizione completa

Ape 2

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un diffuso motofurgone prodotto dalla Piaggio a. 1983...
Definizione completa

Rilascio

1 Restituzione di qlcu. alla libertà, liberazione: il r. di un sequestrato, di un detenuto 2 burocr. Concessione, consegna di...
Definizione completa

Tintinno

Breve serie di squilli sec. XIV...
Definizione completa

Ceralacca

Miscuglio di resine naturali, minerali e coloranti che si rammollisce col calore per poi indurirsi nuovamente, adatto per sigillature...
Definizione completa

Disabitato

Che non ha abitanti o ha perduto quelli che aveva: casa d....
Definizione completa

Arcoscenico

Teat. Vasto arco o architrave che inquadra il palcoscenico a. 1942...
Definizione completa

Testata

1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti