Caricamento...

Duralluminio

Definizione della parola Duralluminio

Ultimi cercati: Cetorino - Trombettiere - Insignire - Infotainment - Nocepesca

Definizione di Duralluminio

Duralluminio

[du-ral-lu-mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [du-ral-lu-mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
Lega metallica leggera costituita da rame, alluminio, magnesio, manganese, silicio usata soprattutto nelle costruzioni aeronautiche a. 1924
715     0

Altri termini

Erubescente

Che tende al rosso...
Definizione completa

Tranciare

Mecc. Tagliare con la trancia elementi metallici: t. un lucchetto...
Definizione completa

Mangiasoldi

Detto di apparecchio automatico per il gioco d'azzardo che funziona con monete o gettoni e permette la vincita di premi...
Definizione completa

Doganale

Della dogana: barriera d....
Definizione completa

Elettropompa

Pompa azionata da un motore elettrico a. 1930...
Definizione completa

Gloriette

Chiosco, padiglione ornato da piante, di solito posto in un parco o in un giardino a. 1917...
Definizione completa

Orecchietta

1 anat. Cavità cardiaca dove arriva il sangue delle vene SIN atrio 2 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare...
Definizione completa

Neocolonialismo

Politica adottata dalle potenze coloniali (e, per estens., da altre potenze mondiali) nei confronti delle antiche colonie ormai indipendenti o...
Definizione completa

Piombo

1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti