Caricamento...

Parteno-

Definizione della parola Parteno-

Ultimi cercati: Supernutrizione - Galleggiare - Meninge - Pentapartito - Funesto

Definizione di Parteno-

Parteno-

[pàrteno] [pàrteno]
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “mancanza di fecondazione, verginale” (partenogenesi)
571     0

Altri termini

Espiantazione

Biol. Prelevamento e coltura di un espianto a. 1956...
Definizione completa

Costume

1 Modo usuale di agire, di pensare SIN consuetudine: è mio c. coricarmi presto alla sera 2 Condotta di vita...
Definizione completa

Energetico

Agg. 1 Di energia o ad essa attinente: fonte e....
Definizione completa

Esperidio

Frutto tipico degli agrumi, caratterizzato da endocarpo succoso suddiviso in spicchi a. 1828...
Definizione completa

Lavandino

1 Vaschetta di ceramica collocata in genere nella stanza da bagno, alimentata da uno o due rubinetti, utilizzata per l'igiene...
Definizione completa

Smodato

Eccedente ogni limite e misura: avidità s.avv. smodatamente, esageratamente sec. XIV...
Definizione completa

Scalandrone

Mar. Passerella mobile usata come ponte di collegamento tra la nave e la banchina per consentire l'imbarco e lo sbarco...
Definizione completa

Imboccamento

1 L'atto del mettere il cibo in bocca a qlcu. che non sia in grado di farlo da solo 2...
Definizione completa

Oplà

Espressione usata per incitare un cavallo a saltare, oppure per accompagnare e sottolineare un salto, un gesto ritmico, un movimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti