Caricamento...

Ipotalamo

Definizione della parola Ipotalamo

Ultimi cercati: Liberalizzazione - Preoccupazione - Poi - Porcospino - Taglierina

Definizione di Ipotalamo

Ipotalamo

[i-po-tà-la-mo] s.m. [i-po-tà-la-mo] s.m.
anat. Sede dei centri superiori del sistema nervoso vegetativo che controllano l'equilibrio idrico, la regolazione della temperatura corporea, l'appetito, il sonno oltre ad alcune funzioni dell'ipofisi a. 1931
585     0

Altri termini

Saint-honoré

Dolce di pasta sfoglia guarnito con panna montata e spesso anche con cioccolato, e decorato con una corona di bignè...
Definizione completa

Riassunto

Agg. Nuovamente inserito in un impiego s.m. Esposizione sintetica del contenuto di un discorso, di uno scritto, di un...
Definizione completa

Bric-à-brac

1 Insieme di oggetti vecchi di scarso valore, cianfrusaglie 2 estens. Negozio di rigattiere a. 1905...
Definizione completa

-geno

Secondo elemento di composti in cui significa “generatore di”, “che produce” (fumogeno) o “nato”, “generato” (allogeno)...
Definizione completa

Mondializzazione

Diffusione su scala mondiale di un problema a. 1978...
Definizione completa

Dissennatezza

Mancanza di senno, di buon senso SIN irragionevolezza, sconsideratezza: la sua d. lo rovinerà a. 1869...
Definizione completa

Rollare

Detto di imbarcazioni o di aerei, oscillare lateralmente a. 1804...
Definizione completa

Cognac

1 Acquavite di vino stagionata in fusti di rovere, prodotta in Francia SIN brandy 2 Bicchierino di tale liquore: bere...
Definizione completa

Transitivo

1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti