Caricamento...

Ipotalamo

Definizione della parola Ipotalamo

Ultimi cercati: Omo- - Bagarino - Uretere - Occlusivo - Onta

Definizione di Ipotalamo

Ipotalamo

[i-po-tà-la-mo] s.m. [i-po-tà-la-mo] s.m.
anat. Sede dei centri superiori del sistema nervoso vegetativo che controllano l'equilibrio idrico, la regolazione della temperatura corporea, l'appetito, il sonno oltre ad alcune funzioni dell'ipofisi a. 1931
499     0

Altri termini

Medico 2

1 Chi esercita la professione medica dopo aver conseguito il titolo accademico, seguito il tirocinio prescritto e ottenuto l'abilitazione SIN...
Definizione completa

Lubrificazione

Uso di grassi o di oli per rendere più scorrevoli ingranaggi, congegni, motori a. 1902...
Definizione completa

Redditizio

Che produce reddito, profitto SIN remunerativo, lucroso: investimento r. a. 1881...
Definizione completa

Incontentabilità

Stato d'animo caratterizzato da insoddisfazione per ciò che si ha o si fa sec. XVIII...
Definizione completa

Scaracchio

Pop. Sputo pieno di catarro sec. XVII...
Definizione completa

Bi-

Primo elemento di composti in cui significa “due”, “composto di due” (bidimensionale), o anche “due volte” (bisettimanale)...
Definizione completa

Radiotelevisione

1 Sistema di trasmissione dell'immagine che si realizza utilizzando le onde radio 2 Organizzazione pubblica o privata che si occupa...
Definizione completa

Classico

Agg. 1 Dell'antica civiltà greca e romana: arte, letteratura c....
Definizione completa

Termografia

1 Tecnica per rilevare variazioni di temperatura di superfici, usata soprattutto in campo scientifico 2 med. Indagine diagnostica per il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti