Caricamento...

Sfrido

Definizione della parola Sfrido

Ultimi cercati: Seguidilla - Torpido - Manodopera - Cisalpino - Abbozzare 1

Definizione di Sfrido

Sfrido

[sfrì-do] s.m. [sfrì-do] s.m.
1 Calo subito da un materiale o da una merce durante le diverse fasi (lavorazione, magazzinaggio, carico e scarico, trasporto) precedenti alla sua commercializzazione 2 Residuo di lavorazione nell'industria tessile e in altre attività produttive a. 1853 (2)
615     0

Altri termini

Contrassegno 2

Da pagare alla consegna, con riferimento a una merce spedita che viene consegnata solo dietro pagamento dell'importo dovuto: spedire c...
Definizione completa

Disprezzabile

Degno di disprezzo, spregevole non d., che merita attenzione: un talento non d. sec. XVI...
Definizione completa

Ortovivaismo

L'attività di chi coltiva ortaggi e piante in un vivaio a. 1983...
Definizione completa

Ipertensione

Med. Aumento della pressione di liquidi o di gas presenti nel corpo e, in partic., aumento patologico della pressione del...
Definizione completa

Voltampere

Fis. Unità di misura della potenza elettrica apparente di un circuito a corrente alternata, simbolo VA a. 1957...
Definizione completa

Lucidalabbra

Cosmetico simile a un rossetto che rende lucide e talvolta lievemente colorate le labbra a. 1982...
Definizione completa

Patrilineare

Etnol. Che segue, che riguarda la discendenza e la successione per parte di padre: società p. a. 1983...
Definizione completa

Chiasso 2

Stradina stretta SIN vicolo sec. XIII...
Definizione completa

Armaiolo

1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti