Caricamento...

Sfrido

Definizione della parola Sfrido

Ultimi cercati: Prostatectomia - Enfant gâté - Frenesia - Fucilata - Lama 3

Definizione di Sfrido

Sfrido

[sfrì-do] s.m. [sfrì-do] s.m.
1 Calo subito da un materiale o da una merce durante le diverse fasi (lavorazione, magazzinaggio, carico e scarico, trasporto) precedenti alla sua commercializzazione 2 Residuo di lavorazione nell'industria tessile e in altre attività produttive a. 1853 (2)
489     0

Altri termini

Acca

1 Nome della lettera alfabetica h 2 fig. Niente (poiché in italiano la lettera h non rappresenta alcun suono): non...
Definizione completa

Disperdente

Chim. fase d., sostanza prevalente in una dispersione a. 1956...
Definizione completa

Autocoscienza

1 filos. Consapevolezza che l'io ha di sé come soggetto di pensiero 2 psicol. Analisi psicanalitica o indagine psicologica del...
Definizione completa

Dilatatorio

Che serve a dilatare: funzione d. di un muscolo sec. XVII...
Definizione completa

Condimento

1 Ingrediente usato per insaporire un cibo: usare olio d'oliva come unico c....
Definizione completa

Oltranzista

Sostenitore intransigente di opinioni, spec. politiche, portate alle estreme conseguenze...
Definizione completa

Rivedibile

1 non com. Che può o deve essere rivisto: prima stesura r. 2 mil. Che, alla visita di leva, risulta...
Definizione completa

Handout

Testo, appunti, ciclostilati diffusi in occasione di convegni, conferenze stampa ecc. a. 1984...
Definizione completa

Tramoggia

Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti