Caricamento...

Montanaro

Definizione della parola Montanaro

Ultimi cercati: Abbasso - Anteporre - Caglio - Carcinoma - Niçoise

Definizione di Montanaro

Montanaro

Anche rozzo, aspro: un carattere m. • s.m. (f. -ra) Nativo, abitante di un luogo in montagna • sec. XIV
agg. 1 Di montagna, caratteristico degli abitanti della montagna: canzoni m. 2 estens. Essenziale, rude
524     0

Altri termini

Ammirato

Meravigliato, stupito, affascinato: essere, rimanere a. sec. XIV...
Definizione completa

Edificabile

1 Che può essere edificato 2 Di lotto di terreno su cui si possono costruire edifici: area e. a. 1983...
Definizione completa

Vuoto

Agg. 1 Che non contiene nulla...
Definizione completa

Carnefice

1 Chi esegue condanne a morte SIN boia 2 fig. (anche f.) Persecutore, aguzzino sec. XIV...
Definizione completa

Saga

1 Racconto epico, in versi o in prosa, tipico della tradizione popolare e letteraria germanica: s. dei Nibelunghi 2 estens...
Definizione completa

Recente

Che è avvenuto, è entrato in uso o è stato fatto da poco tempo SIN nuovo, fresco: i r. avvenimenti...
Definizione completa

Annessionismo

Politica di ampliamento territoriale di uno stato mediante annessioni a. 1913...
Definizione completa

Singolare

Agg. 1 ant. Che riguarda una sola persona o cosa singolar tenzone, anticamente, duello con qlcu....
Definizione completa

Tappeto

1 Manufatto, perlopiù rettangolare, in tessuto di fibre naturali o artificiali, con disegni colorati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti