Caricamento...

Montanaro

Definizione della parola Montanaro

Ultimi cercati: Estatico - Beneficenza - Stitico - Strabismo - Grammoatomo

Definizione di Montanaro

Montanaro

Anche rozzo, aspro: un carattere m. • s.m. (f. -ra) Nativo, abitante di un luogo in montagna • sec. XIV
agg. 1 Di montagna, caratteristico degli abitanti della montagna: canzoni m. 2 estens. Essenziale, rude
586     0

Altri termini

Economia

1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
Definizione completa

Inguinale

Anat. Dell'inguine: strappo i. sec. XVI...
Definizione completa

Tabacchino

1 Operaio addetto alla lavorazione delle foglie del tabacco 2 region. Tabaccaio a. 1805...
Definizione completa

Saltuario

Privo di continuità: letture s.avv. saltuariamente, di tanto in tanto: studiare saltuariamente a. 1812...
Definizione completa

Effe

Nome della lettera alfabetica f sec. XIV...
Definizione completa

Interferire

[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2...
Definizione completa

Sottoelencato

In un documento scritto, di ciò che sarà elencato sotto, più avanti a. 1983...
Definizione completa

Spuntata

Operazione di taglio delle punte: dare una s. ai capellidim. spuntatina a. 1960...
Definizione completa

Impellente

Che spinge a qlco., che richiede un soddisfacimento immediato SIN urgente: avere una ragione i. per fare qlco. bisogno i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti