Caricamento...

Beneficenza

Definizione della parola Beneficenza

Ultimi cercati: Culinaria - Acquosità - Scarogna - Stesa - Inerte

Definizione di Beneficenza

Beneficenza

[be-ne-fi-cèn-za] s.f. [be-ne-fi-cèn-za] s.f.
Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli i cui proventi vengono devoluti a fini assistenziali fig. non fare della b., non regalare niente sec. XIV
878     0

Altri termini

Artropode

Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Invertebrato caratterizzato da simmetria bilaterale, da organizzazione in segmenti (metameri), dall'essere provvisto di un...
Definizione completa

Commediografo

Scrittore di commedie sec. XVII...
Definizione completa

Otturatore

Agg. (f. -trice) Che ottura s.m. 1 Dispositivo che nelle armi da fuoco a retrocarica consente la chiusura della...
Definizione completa

Avvedersi

Avere consapevolezza, accorgersi di qlco.: a. dell'errore...
Definizione completa

Karman

Nelle religioni indiane, le azioni compiute da un soggetto determinanti per il suo destino ultraterreno nella reincarnazione a. 1918...
Definizione completa

Elitario

Proprio di una élite o ad essa destinato a. 1973...
Definizione completa

Poliartrite

Med. Artrite a carico di più articolazioni: p. cronica, reumatica a. 1875...
Definizione completa

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Genealogia

1 Studio dell'origine e della discendenza di una famiglia, di una stirpe: g. bibliche 2 Serie degli antenati o dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti