Caricamento...

Grammoatomo

Definizione della parola Grammoatomo

Ultimi cercati: Depurazione - Secrétaire - Segnatura - Sguaiato - Stitico

Definizione di Grammoatomo

Grammoatomo

[gram-mo-à-to-mo] s.m. ( pl. grammiatomi o grammoatomi) [gram-mo-à-to-mo] s.m. ( pl. grammiatomi o grammoatomi)
chim., fis. Quantità di un elemento pari a un numero di grammi uguale al peso atomico dell'elemento stesso a. 1930
522     0

Altri termini

Locale 1

Agg. 1 Proprio, caratteristico di un determinato luogo...
Definizione completa

Marxismo

Insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche sostenute da K. Marx (1818-1883) e F. Engels (1820-1895), che sono alla base...
Definizione completa

Sanpietrino

Vedi sampietrino...
Definizione completa

Gentaglia

Spreg. Marmaglia, accozzaglia di persone volgari, poco raccomandabili sec. XIV...
Definizione completa

Intuizione

1 filos. Forma di conoscenza immediata che non abbisogna di ragionamento: avere l'i. di Dio, della verità 2 Percezione immediata...
Definizione completa

Radicolite

Med. Infiammazione delle radici spinali a. 1935...
Definizione completa

Duale

Agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una...
Definizione completa

Sacramentare

V.tr. [sogg-v-arg] relig. Amministrare un sacramento v.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Bestemmiare sec. XIV...
Definizione completa

Naturalizzazione

1 dir. Atto giuridico con cui si concede a uno straniero il diritto di cittadinanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti