Caricamento...

Grammoatomo

Definizione della parola Grammoatomo

Ultimi cercati: Confusionario - Deportazione - Bava - Imbottigliato - Tabarin

Definizione di Grammoatomo

Grammoatomo

[gram-mo-à-to-mo] s.m. ( pl. grammiatomi o grammoatomi) [gram-mo-à-to-mo] s.m. ( pl. grammiatomi o grammoatomi)
chim., fis. Quantità di un elemento pari a un numero di grammi uguale al peso atomico dell'elemento stesso a. 1930
497     0

Altri termini

Rasatura

1 Asportazione di pelo mediante un rasoio 2 Pareggiamento di una superficie: r. del prato 3 In edilizia, spianamento dell'intonaco...
Definizione completa

Cisposità

1 Caratteristica di chi è cisposo 2 Cispa sec. XVII...
Definizione completa

Balano-

Primo elemento di composti del l. scientifico, particolarmente attivo in anatomia e medicina, in cui significa “glande” (balanite)...
Definizione completa

Prostituta

Donna che esercita la prostituzione sec. XIV...
Definizione completa

Disincentivo

Qualsiasi intervento dell'autorità volto a scoraggiare comportamenti economici ritenuti dannosi a. 1964...
Definizione completa

Sotteso

1 geom. Di arco di curva che ha per estremi due punti uniti da un segmento retto (corda) 2 fig...
Definizione completa

Assegnamento

1 Attribuzione, assegnazione 2 Affidamento, fiducia: fare a. su qlcu., su qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Volpe

1 Mammifero carnivoro caratterizzato da un corpo snello di taglia media, muso appuntito, coda lunga e folta, fiuto eccezionale...
Definizione completa

Volentieri

1 Con buona disposizione, con piacere: lavorare, studiare v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti