Caricamento...

Economia

Definizione della parola Economia

Ultimi cercati: Colorismo - Europeistico - Musicologo - Pressante - Spiritualismo

Definizione di Economia

Economia

Impiego oculato del denaro
1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare la produzione secondo criteri di e. lavori in e., eseguiti direttamente dal committente 2 estens. Saggia amministrazione dei beni
837     0

Altri termini

Strepitoso

1 Risonante, rumoroso e insistente: urla s. 2 fig. Clamoroso, sensazionale: vittoria s.avv. strepitosamente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Saccoccia

Tasca: tenere le mani in s. fig. mettere in s., intascare denaro in modo illecito sec. XVII...
Definizione completa

Facoltativo

Che può essere o non essere fatto a seconda della volontà propria o di altri SIN non obbligatorio, opzionale sec...
Definizione completa

Vetta

1 Cima, sommità: le v. nevose delle Alpi...
Definizione completa

Grafomane

Chi soffre di grafomania...
Definizione completa

Preteso

Che altri pretende, rivendica a sé o vanta per sé: p. superiorità sec. XVI...
Definizione completa

Plenum

Seduta plenaria di un organo collegiale: il p. dell'assemblea ha approvato il documento a. 1895...
Definizione completa

Sordina

Mus. Piccolo dispositivo di forme diverse che, applicato agli strumenti a corda, a fiato e a percussione, ne smorza il...
Definizione completa

Accosciarsi

Piegarsi sulle ginocchia in modo che i polpacci tocchino le cosce SIN rannicchiarsi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti