Caricamento...

Marinismo

Definizione della parola Marinismo

Ultimi cercati: Afferente - Pastosità - Risicolo - Intersezione - Galletta

Definizione di Marinismo

Marinismo

[ma-ri-nì-smo] s.m. [ma-ri-nì-smo] s.m.
Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e immagini ardite sec. XVII
495     0

Altri termini

Fotolitografia

Tip. Tecnica di stampa basata sulla trasposizione di immagini fotografiche su matrici di pietra o di metallo a. 1865...
Definizione completa

Meccanografico

Relativo all'elaborazione, classificazione ecc. dei dati usando mezzi meccanici o elettromeccanici: centro m. a. 1959...
Definizione completa

Temporalità

Natura di ciò che è temporale, effimero...
Definizione completa

Ghiacciata

Bibita di sciroppo e ghiaccio tritato SIN granita a. 1892...
Definizione completa

Infero

Agg. 1 lett. Inferiore 2 Del regno dei morti: divinità i. s.m. (al pl.) Nell'antica religione pagana, l'oltretomba...
Definizione completa

Palleggio

1 Serie di movimenti impressi a una palla mediante colpi con le mani, il piede o la testa...
Definizione completa

Affermato

Che ha una posizione sociale solida...
Definizione completa

Pronunciamento

1 Colpo di stato ad opera di forze militari SIN golpe 2 Presa di posizione pubblica, espressione della volontà politica...
Definizione completa

Incaricato

Agg. Che ha avuto l'incarico di fare qlco.: fattorino i. delle consegne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti