Caricamento...

Marinismo

Definizione della parola Marinismo

Ultimi cercati: Ematologia - Elargizione - Farro - Alienante - Otalgia

Definizione di Marinismo

Marinismo

[ma-ri-nì-smo] s.m. [ma-ri-nì-smo] s.m.
Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e immagini ardite sec. XVII
538     0

Altri termini

Dattiloscritto

Agg. Scritto a macchina: articolo, testo d. s.m. Nel sign. dell'agg.: i d. non saranno restituiti a. 1931...
Definizione completa

Esubero

Burocr. Eccedenza: personale in e. a. 1950...
Definizione completa

Irredentismo

Orientamento politico e culturale di tipo nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria territori ad essa legati per lingua o cultura...
Definizione completa

Gabelliere

Chi riscuoteva le gabelle...
Definizione completa

Slavo

Agg. Dei popoli, della civiltà, della lingua delle genti che abitano la penisola balcanica e le regioni dell'Europa orientale fino...
Definizione completa

Bensì

Ma, ma invece...
Definizione completa

Dopoelezioni

Periodo successivo alle elezioni in cui se ne commentano i risultati e si iniziano le trattative per formare il governo...
Definizione completa

Ascendenza

1 Direzione o tendenza verso l'alto: l'a. d'un movimento 2 Seguito di antenati: l'a. di questa famiglia risale al Medioevo...
Definizione completa

Trementina

Resina che si estrae dalla corteccia di alcune conifere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti