Caricamento...

Interferire

Definizione della parola Interferire

Ultimi cercati: Nevo - Troncare - Antisindacale - Aprico - Argirismo

Definizione di Interferire

Interferire

[in-ter-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.) [in-ter-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.)
[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2 fig. Detto di più elementi, influenzarsi a vicenda intervenendo nei rispettivi campi di azione [sogg-v-prep.arg] Intromettersi in qlco. che non compete: i. nelle scelte del figlio a. 1828
740     0

Altri termini

Cenobio

Monastero di cenobiti sec. XIV...
Definizione completa

Paranza

1 Grossa barca a vela usata un tempo per la pesca a strascico nel Tirreno e nell'Adriatico...
Definizione completa

Vizioso

Agg. 1 Incline al vizio...
Definizione completa

Popò

Nel l. infantile, le feci: fare la p. a. 1950...
Definizione completa

Comprensorio

Territorio che comprende più proprietà fondiarie, accorpate per una politica di sviluppo comune: c. di bonifica a. 1806...
Definizione completa

Sgradito

1 Che arreca noia, fastidio, rincrescimento: avere una s. sorpresa 2 Non bene accetto, indesiderato: ospite s. sec. XVI...
Definizione completa

Insigne

Che si distingue per qualità, meriti eccezionali o per particolari pregi: i. poeta...
Definizione completa

Doppiovetro

Fam. Infisso costituito da due pannelli di vetro separati da un'intercapedine che isola acusticamente e termicamente SIN vetrocamera a. 1990...
Definizione completa

Bentrovato

Agg. Che è gradito incontrare dopo molto tempo, usato spec. con valore di escl.: b., Antonio! s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti