Interferire
Definizione della parola Interferire
Ultimi cercati: Antisindacale - Endocarpo - Tumulto - Monocratico - Nontiscordardimé
Definizione di Interferire
Interferire
[in-ter-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.) [in-ter-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.)
[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2 fig. Detto di più elementi, influenzarsi a vicenda intervenendo nei rispettivi campi di azione [sogg-v-prep.arg] Intromettersi in qlco. che non compete: i. nelle scelte del figlio a. 1828
Altri termini
Galero
Eccl. Copricapo papale, cardinalizio o vescovile con bordi larghi e cordoni laterali a. 1869...
Definizione completa
Occhiata 2
Pesce marino commestibile, di colore grigio argenteo con una grande macchia nera sulla base della coda e con grandi occhi...
Definizione completa
Museo
1 Ambiente o complesso di ambienti adibiti alla raccolta e all'esposizione al pubblico di opere d'arte o di oggetti rari...
Definizione completa
Monetizzazione
1 Valutazione di qlco. nel suo equivalente in denaro 2 Trasformazione in termini monetari di un credito, un bene ecc...
Definizione completa
Inimicizia
Avversione, ostilità, discordia: tra loro c'è un'antica i. crearsi delle i., farsi dei nemici sec. XIV...
Definizione completa
Decubito
Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300