Interferire
Definizione della parola Interferire
Ultimi cercati: Eternare - Taccagno - Tartaro 3 - Tracheo- - Bisecolare
Definizione di Interferire
Interferire
[in-ter-fe-rì-re]  v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.) [in-ter-fe-rì-re]  v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.)
								[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2 fig. Detto di più elementi, influenzarsi a vicenda intervenendo nei rispettivi campi di azione [sogg-v-prep.arg] Intromettersi in qlco. che non compete: i. nelle scelte del figlio a. 1828
								
								
							Altri termini
Retro
Avv. lett. Indietro, dietro s.m. Parte posteriore di qlco.: l'entrata è sul retro...
								Definizione completa
							Interscambio
1 Scambio, spec. quello tra paesi diversi: i. culturali  econ. i. con l'estero, l'insieme delle importazioni ed esportazioni 2 Insieme...
								Definizione completa
							Collottola
Fam. Parte posteriore del collo: prendere qlcu. per la c. sec. XIV...
								Definizione completa
							Uva
Infruttescenza a grappolo della vite, formata da bacche (acini), sostenute dal raspo e contenenti una polpa succosa e dolce, di...
								Definizione completa
							Sghiacciare
V.tr. [sogg-v-arg] Scongelare, sgelare qlco.: s. i pesci surgelati v.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] Scongelare sghiacciarsi...
								Definizione completa
							Disgustoso
1 Che offende il senso del gusto SIN nauseante: sapore d. 2 fig. Ripugnante: servilismo d. sec. XVII...
								Definizione completa
							Schifiltoso
Agg. Di gusti difficili s.m. (f. -sa) Persona troppo esigente: fare lo s. sec. XVII...
								Definizione completa
							Quartana
Med. Tipo di malaria che si manifesta con accessi di febbre a intervalli di quattro giorni sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			