Caricamento...

Taccagno

Definizione della parola Taccagno

Ultimi cercati: Formella - Pasticcino - Pomeriggio - Infermo - Integrità

Definizione di Taccagno

Taccagno

[tac-cà-gno] agg. s. [tac-cà-gno] agg. s.
agg. Restio a spendere, spilorcio s.m. (f. -gna) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
899     0

Altri termini

Indebolimento

1 Perdita di vigore, di funzionalità, di efficienza: i. dell'udito, della vista...
Definizione completa

Accostamento

1 Avvicinamento tra due o più cose o persone: a. di colori, di gusti...
Definizione completa

Arme

1 ant. Arma 2 arald. Insieme dello scudo, delle pezze araldiche e degli smalti SIN blasone sec. XIV...
Definizione completa

Bifora

Agg. arch. Di finestra ad arco divisa in due parti da una colonnina o da un pilastrino, tipica degli stili...
Definizione completa

Gobbo 3

1 Pollone del carciofo piegato e fatto crescere sotto un riparo di terra 2 region. Cardo commestibile sec. XVIII...
Definizione completa

Corrosione

1 Processo di deterioramento, di disgregazione subito da una sostanza, da un materiale 2 fig. Lento, progressivo deterioramento sec. XIV...
Definizione completa

Messa 2

L'atto del mettere (si usa solo in alcune locc., seguito dalle prep. a o in): la m. in circolazione di...
Definizione completa

Sbrodolata

1 Insudiciamento, sbrodolamento 2 fig. Discorso o scritto troppo lungo e noioso a. 1917...
Definizione completa

Singhiozzare

1 Avere il singhiozzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti