Caricamento...

Taccagno

Definizione della parola Taccagno

Ultimi cercati: Ampliamento - Anadiplosi - Arpionare - Crittogramma - Triglifo

Definizione di Taccagno

Taccagno

[tac-cà-gno] agg. s. [tac-cà-gno] agg. s.
agg. Restio a spendere, spilorcio s.m. (f. -gna) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
832     0

Altri termini

Telecamera

Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa...
Definizione completa

Acquisitivo

Dir. Che mette nella condizione di far acquisire qlco.: contratto a. sec. XVI...
Definizione completa

Vegetare

1 Detto di piante, nascere, crescere e riprodursi: le erbacce vegetano nei campi abbandonati 2 fig. Vivere in uno stato...
Definizione completa

Maccherone

1 (spec. pl.) Varietà di pasta alimentare tagliata a forma di cannello piuttosto lungo, vuoto o pieno...
Definizione completa

Crampo

Contrazione dolorosa e involontaria di un muscolo SIN spasmo a. 1879...
Definizione completa

Aeronavale

Condotto unitariamente da mezzi navali e aerei: operazione a. a. 1961...
Definizione completa

Modulo

1 Unità elementare con cui si misura o si dà forma a una struttura complessa...
Definizione completa

Accomunare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere partecipi di una stessa condizione due o più persone: la morte accomuna gli uomini...
Definizione completa

Panamericano

Che riguarda tutti gli stati delle Americhe: congresso p. a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti