Monaco
Definizione della parola Monaco
Ultimi cercati: Cengia - Neghittosità - Tonale - Gatta 1 - Bollitura
Definizione di Monaco
Monaco
[mò-na-co]  s.m. ( pl. -ci ant. -chi) [mò-na-co]  s.m. ( pl. -ci ant. -chi)
								Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero  nel prov. l'abito non fa il m., l'apparenza esteriore di una persona non è necessariamente indizio del suo carattere e delle sue abitudini di vitadim. monachello, monachetto, monachino sec. XIII
								
								
							Altri termini
Meridiana
1 La linea retta d'intersezione del piano dell'orizzonte con quello del meridiano geografico di un luogo, individuandovi la direzione nord-sud:...
								Definizione completa
							Possibilista
Che è disponibile a venire a patti con ciò che è realisticamente possibile: mentalità, discorso p. a. 1890...
								Definizione completa
							Spontaneismo
Atteggiamento e comportamento politico diretto, non mediato da partiti, programmi formali ecc.: s. degli studenti a. 1969...
								Definizione completa
							Moviola
1 cine. Nella tecnica di montaggio dei film, apparecchio simile a un proiettore di piccole dimensioni che, consentendo la visione...
								Definizione completa
							Gocciolare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] 1 Cadere a gocce 2 Lasciar cadere gocce SIN perdere: i rubinetti gocciolano...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			