Caricamento...

Monaco

Definizione della parola Monaco

Ultimi cercati: Biglietto - Topos - Karaoke - Gulf Stream - Controscarpa

Definizione di Monaco

Monaco

[mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi) [mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi)
Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non fa il m., l'apparenza esteriore di una persona non è necessariamente indizio del suo carattere e delle sue abitudini di vitadim. monachello, monachetto, monachino sec. XIII
779     0

Altri termini

Criterio

1 Principio in base a cui si valuta, si giudica, si sceglie SIN parametro: c. di giudizio...
Definizione completa

Normativo

Che prescrive norme, che disciplina...
Definizione completa

Pidgin

Lingua ausiliaria dalla struttura grammaticale molto semplice, formatasi dall'incontro tra una lingua straniera (di solito una lingua europea-coloniale, spec. l'inglese)...
Definizione completa

Tipografo

1 Chi esercita l'arte della stampa...
Definizione completa

Amorfo

1 Che non ha forma definita SIN informe: materia a. 2 fig. Con valore spreg., privo di personalità, di carattere...
Definizione completa

Malafatta

Vedi malefatta...
Definizione completa

Peritonite

Med. Infiammazione acuta o cronica del peritoneo, causata da microbi oppure da un processo infettivo locale a. 1821...
Definizione completa

Cordonato

Agg. Di tessuto con righe in rilievo...
Definizione completa

Soprassaturazione

Chim. 1 Condizione di una soluzione che contiene una quantità di soluto superiore a quella massima consentita alla stessa temperatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti