Caricamento...

Monaco

Definizione della parola Monaco

Ultimi cercati: Mente - Preavviso - Fondue - Visto - Ceruleo

Definizione di Monaco

Monaco

[mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi) [mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi)
Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non fa il m., l'apparenza esteriore di una persona non è necessariamente indizio del suo carattere e delle sue abitudini di vitadim. monachello, monachetto, monachino sec. XIII
736     0

Altri termini

Horror

Genere letterario o cinematografico che si basa su scene raccapriccianti, ripugnanti, spaventose a. 1977...
Definizione completa

Logorante

Che tende a logorare, fisicamente e moralmente: mestiere, vita l. a. 1896...
Definizione completa

Inguaribile

1 Che non è possibile guarire (ma può essere curabile): malato i....
Definizione completa

Nitrile

Chim. 1 Radicale monovalente, derivato formalmente dall'acido nitroso a cui è stato sottratto un atomo di idrogeno: fluoruro di n...
Definizione completa

Strizzacervelli

Con valore scherz., psicanalista, psicoterapeuta a. 1987...
Definizione completa

Sebaceo

Relativo al sebo ghiandole s., in anatomia, ghiandole cutanee che producono sebo sec. XVIII...
Definizione completa

Bufera

1 Vento molto forte, accompagnato perlopiù da neve, pioggia, grandine SIN tempesta: essere sorpresi dalla b. 2 fig. Sconvolgimento, furia:...
Definizione completa

Anglismo

Anglicismo a. 1965...
Definizione completa

Oidio

Bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti