Monaco
Definizione della parola Monaco
Ultimi cercati: Abbozzo - Cismontano - Citizens' band - Rilievo - Riposare
Definizione di Monaco
Monaco
[mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi) [mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi)
Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non fa il m., l'apparenza esteriore di una persona non è necessariamente indizio del suo carattere e delle sue abitudini di vitadim. monachello, monachetto, monachino sec. XIII
Altri termini
Infervorato
1 Che è preso da entusiasmo, da eccitazione: è i. nel discorso 2 Che rivela tale stato d'animo o è...
Definizione completa
Determinatezza
Assunzione di un carattere definito, preciso dir. principio di d., quello che impone al legislatore penale di formulare in modo...
Definizione completa
Umiliante
Che avvilisce, che fa vergognare e lede la dignità SIN avvilente: una sconfitta u. sec. XIV...
Definizione completa
Diradare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rado SIN sfoltire: il vento dirada le nuvole 2 Fare qlco. con minore...
Definizione completa
Fervente
1 Che pratica e sostiene con passione le proprie idee SIN convinto: cristiano, patriota f. 2 Che denota emozione e...
Definizione completa
Penitenziere
Eccl. Sacerdote che anticamente accoglieva le confessioni dei fedeli e li presentava poi al vescovo per l'assoluzione...
Definizione completa
-crazia
Secondo elemento di composti in cui significa “dominio”, “potere” (meritocrazia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
