Caricamento...

Stabilizzazione

Definizione della parola Stabilizzazione

Ultimi cercati: Attante - Svaporare - Vellutato - Intranet - Millefoglie

Definizione di Stabilizzazione

Stabilizzazione

[sta-bi-liz-za-zió-ne] s.f. [sta-bi-liz-za-zió-ne] s.f.
Azione, provvedimento rivolti a rendere qlco. stabile, costante, equilibrato: s. della situazione economica, di un impiego a. 1928
841     0

Altri termini

Magnesio

Elemento chimico il cui simbolo è Mg...
Definizione completa

Lodo

Dir. Decisione collegiale presa dagli arbitri di una vertenza, che assume efficacia di sentenza con decreto del pretore: l. arbitrale...
Definizione completa

Sfavorevole

1 Poco propizio, inopportuno: hai scelto un momento s....
Definizione completa

Sciatica

Infiammazione del nervo sciatico sec. XIV...
Definizione completa

Creolina

Chim. Liquido derivato dal catrame di carbon fossile, usato come disinfettante a. 1888...
Definizione completa

Familiarizzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Abituare qlcu. a qlco., renderglielo familiare: f. una persona a un ambiente v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Alterno

1 Che si ripete a intervalli regolari, che si avvicenda: voci a. a giorni a., uno sì e uno no...
Definizione completa

Solenoide

Elettr. Elemento costituito da un filo conduttore isolato, avvolto attorno a un cilindro a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti