Calendario
Definizione della parola Calendario
Ultimi cercati: Inflazione - Primariato - Oltremisura - Prime rate - Riammissione
Definizione di Calendario
Calendario
[ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri) [ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII nel 1582 2 Elenco dei giorni dell'anno con l'indicazione delle festività ed eventuali altre annotazioni di carattere astronomico, civile e religioso 3 estens. Programma di attività organizzate in un arco di tempo: c. scolastico avere qlco. in c., in programma | fare un c., programmaredim. calendarietto sec. XIII
Altri termini
Toxoplasmosi
Med. Infezione provocata da particolari protozoi parassiti che può colpire l'uomo trasmettendosi attraverso i secreti e gli escrementi degli animali...
Definizione completa
Tecnostruttura
Econ. In un'azienda, organismo decisionale composto da tecnici specializzati a. 1973...
Definizione completa
Piercing
Foro praticato spec. sul viso o sull'ombelico per introdurvi anellini, brillanti ecc. a scopo ornamentale a. 1993...
Definizione completa
Disegnare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rappresentare un'immagine con delle linee, dei segni e sim. SIN delineare, tracciare: d. un uomo...
Definizione completa
Pulcino
1 Piccolo della gallina e di altri gallinacei bagnato come un p., bagnato fradicio | essere, sembrare un p. nella...
Definizione completa
Esplosione
1 Rapida liberazione di energia dovuta a una reazione chimica o fisica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
