Calendario
Definizione della parola Calendario
Ultimi cercati: Evangelizzare - Mutismo - Sghignazzare - Villereccio - Catalogo
Definizione di Calendario
Calendario
[ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri) [ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII nel 1582 2 Elenco dei giorni dell'anno con l'indicazione delle festività ed eventuali altre annotazioni di carattere astronomico, civile e religioso 3 estens. Programma di attività organizzate in un arco di tempo: c. scolastico avere qlco. in c., in programma | fare un c., programmaredim. calendarietto sec. XIII
Altri termini
Palleggiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Giocare a lanciare la palla per terra, in aria o contro un muro...
Definizione completa
Strappo
1 Atto di strappare via, di staccare con forza: levare il cerotto con uno s....
Definizione completa
Antiparassitario
Agg. chim. Di preparato che distrugge i parassiti animali e vegetali s.m. Nel sign. dell'agg. SIN pesticida a. 1941...
Definizione completa
Maldicenza
1 Cattiva abitudine di sparlare degli altri con pettegolezzi, malignità: essere inclini alla m. 2 Frase, ragionamento, azione da maldicente...
Definizione completa
Affaticamento
1 Stanchezza conseguente a una fatica SIN logoramento: a. psicofisico...
Definizione completa
Sofisticheria
1 Sottigliezza eccessiva, capziosità: discorso che pecca di s....
Definizione completa
Data 1
1 Coordinate cronologiche (giorno, mese, anno) di un evento: d. degli esami...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488