Calendario
Definizione della parola Calendario
Ultimi cercati: Evasivo - Dedizione - Disabitato - Gommato - Vomico
Definizione di Calendario
Calendario
[ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri) [ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII nel 1582 2 Elenco dei giorni dell'anno con l'indicazione delle festività ed eventuali altre annotazioni di carattere astronomico, civile e religioso 3 estens. Programma di attività organizzate in un arco di tempo: c. scolastico avere qlco. in c., in programma | fare un c., programmaredim. calendarietto sec. XIII
Altri termini
Chiavaccio
Chiavistello molto grosso e robusto: mettere il c. alla porta sec. XIV...
Definizione completa
Glutammico
Chim. acido g., amminoacido contenuto nella caseina e utilizzato come tonificante del sistema nervoso a. 1906...
Definizione completa
Best Seller
Libro, disco, film, spettacolo che registra un altissimo numero di vendite o di spettatori a. 1950...
Definizione completa
Prepotente
Agg. 1 Che vuole imporsi sugli altri, far prevalere la sua volontà a ogni costo: persona p....
Definizione completa
Slavato
1 Di colore, sbiadito, pallido: avere i capelli di un biondo s. 2 fig. Scialbo, inespressivo: stile s. a. 1873...
Definizione completa
Inimmaginabile
Che supera ogni immaginazione, spec. in senso positivo SIN straordinario, eccezionale: forza, pazienza i. sec. XVI...
Definizione completa
Intrattabilità
1 Caratteristica di chi è scostante, scorbutico 2 Resistenza di un materiale alla lavorazione 3 Di argomento, impossibile o difficile...
Definizione completa
Perdente
Agg. Che risulta battuto in una contesa, in una gara: la squadra p....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132