Calendario
Definizione della parola Calendario
Ultimi cercati: Machiavellico - Maga - Contatto - Disomogeneità - Fagocitosi
Definizione di Calendario
Calendario
[ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri) [ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII nel 1582 2 Elenco dei giorni dell'anno con l'indicazione delle festività ed eventuali altre annotazioni di carattere astronomico, civile e religioso 3 estens. Programma di attività organizzate in un arco di tempo: c. scolastico avere qlco. in c., in programma | fare un c., programmaredim. calendarietto sec. XIII
Altri termini
Smantellamento
1 Demolizione, abbattimento di attrezzature belliche, opere fortificate e sim....
Definizione completa
Sempre
1 Ininterrottamente, senza fine né limiti nel tempo: è s. stato e sarà s. così...
Definizione completa
Moschetto
Arma da fuoco portatile con canna corta facilmente manovrabile, in dotazione alla cavalleria, all'artiglieria e a truppe speciali...
Definizione completa
Incarognito
1 Che ha perduto le iniziali virtù, si è corrotto, si è incattivito: gente i. 2 Radicato profondamente nell'animo SIN...
Definizione completa
Mangiata
Pasto molto abbondante e buono SIN scorpacciata: farsi una bella m.dim. mangiatina | accr. mangiatona sec. XVII...
Definizione completa
Sacrario
1 Nell'antica Roma, luogo in cui si custodivano gli arredi sacri 2 estens. Luogo in cui si trovano i resti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996