Interposizione
Definizione della parola Interposizione
Ultimi cercati: Borlotto - Quoziente - Congeniale - Antiurto - Suola
Definizione di Interposizione
Interposizione
[in-ter-po-si-zió-ne]  s.f.  [in-ter-po-si-zió-ne]  s.f.
								1 Inserimento, collocazione tra due elementi o termini SIN frapposizione  senza i. di tempo, nell'uso antico o nel l. lett., senza por tempo in mezzo 2 Intercessione 3 dir. i. di persona, sostituzione di una persona a un'altra nell'esplicazione di un'attività giuridica sec. XIII
								
								
							Altri termini
Materassaio
Chi, per mestiere, confeziona o rinnova materassi, trapunte imbottite, cuscini ecc. sec. XV...
								Definizione completa
							Cambriano
Agg. geol. Relativo al primo periodo geologico dell'era paleozoica s.m. (solo sing.) Nel sign. dell'agg. a. 1892...
								Definizione completa
							Lavandino
1 Vaschetta di ceramica collocata in genere nella stanza da bagno, alimentata da uno o due rubinetti, utilizzata per l'igiene...
								Definizione completa
							Pettinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Accomodare i capelli di qlcu. con il pettine o acconciarli: p. il figlio...
								Definizione completa
							Mastoide
Anat. Sporgenza dell'osso temporale situata dietro l'orecchio sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			