Interposizione
Definizione della parola Interposizione
Ultimi cercati: Gazebo - Uf - Suppurare - Commissario - Edochiano
Definizione di Interposizione
Interposizione
[in-ter-po-si-zió-ne]  s.f.  [in-ter-po-si-zió-ne]  s.f.
								1 Inserimento, collocazione tra due elementi o termini SIN frapposizione  senza i. di tempo, nell'uso antico o nel l. lett., senza por tempo in mezzo 2 Intercessione 3 dir. i. di persona, sostituzione di una persona a un'altra nell'esplicazione di un'attività giuridica sec. XIII
								
								
							Altri termini
Scaligero
Agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona...
								Definizione completa
							-olo
Suffisso che forma alterati diminutivi (querciolo) o indica provenienza (campagnolo)...
								Definizione completa
							Messale
Libro liturgico in cui sono raccolti i testi delle messe celebrate in tutti i giorni dell'anno e i riti che...
								Definizione completa
							Dinastia
1 Stirpe, casato: d. degli Asburgo 2 estens. Seguito di discendenti di una famiglia che si succedono nello svolgimento di...
								Definizione completa
							Igrometrico
Relativo alla misurazione dell'umidità dell'aria: misurazione i. a. 1811...
								Definizione completa
							Criterio
1 Principio in base a cui si valuta, si giudica, si sceglie SIN parametro: c. di giudizio...
								Definizione completa
							Puntale
1 Elemento appuntito che riveste o costituisce l'estremità di alcuni oggetti: p. del bastone, dell'ombrello 2 mecc. In alcuni motori...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			