Caricamento...

Sindaco

Definizione della parola Sindaco

Ultimi cercati: Neuroma - Rigor mortis - Collirio - Garçon - Gorgoglio 1

Definizione di Sindaco

Sindaco

Non com. o scherz. f. sindachessa) Capo dell'amministrazione comunale, eletto direttamente dai cittadini 2 Ciascun membro dell'organo (detto appunto collegio sindacale o dei s.) che, per legge, contr
1 (anche con riferimento a donna
801     0

Altri termini

Indagatore

Agg. Che indaga per conoscere qlco.: guardare con occhio i. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Fioriera

Recipiente che contiene piante ornamentali a. 1963...
Definizione completa

Statutario

Dello statuto o sancito dallo statuto: norma s. sec. XVI...
Definizione completa

Ricondurre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Condurre di nuovo qlcu. o qlco. in un luogo: r. l'amico al solito bar 2...
Definizione completa

Madrevite

Mecc. 1 Foro filettato in cui si adatta una vite 2 Strumento d'acciaio col quale si esegue la filettatura delle...
Definizione completa

Criolite

Min. Fluoruro doppio di alluminio e sodio, usato nell'industria del vetro, metallurgica ecc. a. 1817...
Definizione completa

Folclore

1 Il complesso delle tradizioni, dei costumi di un popolo e il loro modo di manifestarsi ~fig. aspetto pittoresco di...
Definizione completa

Tintore

1 Operaio addetto alla tintura 2 Proprietario o lavorante di una tintoria sec. XI...
Definizione completa

Letteralità

Carattere letterale di un significato, di una traduzione ecc....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti