Caricamento...

Sindaco

Definizione della parola Sindaco

Ultimi cercati: Molestia - Impassibile - Cadenzato - Collirio - Inurbarsi

Definizione di Sindaco

Sindaco

Non com. o scherz. f. sindachessa) Capo dell'amministrazione comunale, eletto direttamente dai cittadini 2 Ciascun membro dell'organo (detto appunto collegio sindacale o dei s.) che, per legge, contr
1 (anche con riferimento a donna
859     0

Altri termini

Tirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tendere, distendere, allungare qlco., esercitando una pressione su una o più estremità e modificandone forma o...
Definizione completa

Ossequio

1 Profondo rispetto verso persone, istituzioni, valori: manifestare il proprio o....
Definizione completa

Stoviglia

Insieme dei piatti, delle tazze, dei recipienti e dei contenitori vari che si usano in cucina e per servire le...
Definizione completa

Barrito

Il verso proprio dell'elefante sec. XIII...
Definizione completa

Nullità

1 Mancanza di validità, soprattutto nel l. giur. SIN inefficacia: la n. di un matrimonio...
Definizione completa

Stoffa

1 Ogni tipo di tessuto per abbigliamento o arredamento 2 fig. Inclinazione, talento: avere la s. dell'artista...
Definizione completa

Fondo 2

1 Appezzamento di terreno...
Definizione completa

Ciripà

Fascia porta-pannolino per neonati, di cotone morbido a. 1970...
Definizione completa

Telegenico

Di persona o fisionomia che si presta bene alla ripresa per televisione a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti