Caricamento...

Sindaco

Definizione della parola Sindaco

Ultimi cercati: Silfo - Smacchiatura - Smeriglio 2 - Sottacere - Shampoo

Definizione di Sindaco

Sindaco

Non com. o scherz. f. sindachessa) Capo dell'amministrazione comunale, eletto direttamente dai cittadini 2 Ciascun membro dell'organo (detto appunto collegio sindacale o dei s.) che, per legge, contr
1 (anche con riferimento a donna
759     0

Altri termini

Artigliare

Afferrare e ferire qlcu. con gli artigli SIN ghermire: il leone artiglia la preda sec. XIV...
Definizione completa

Stragismo

Strategia terroristica volta a destabilizzare l'ordine civile e politico, producendo un clima di tensione nella società per mezzo di attentati...
Definizione completa

Zuccherato

1 Addolcito con zucchero o altro dolcificante: tè z. 2 fig. Sdolcinato, zuccheroso, come segno di ipocrisia e falsità: un...
Definizione completa

Cointestatario

Agg. Che è intestatario, in genere di un atto o di un contratto, insieme ad altri s.m. (f. -ria)...
Definizione completa

Nassa

Attrezzo da pesca usato per raccogliere dal fondo marino crostacei, molluschi e pesci sec. XIV...
Definizione completa

Disparità

Divario di specifici caratteri, di attributi, tra persone o cose SIN disuguaglianza, diversità: d. di ricchezze sec. XIV...
Definizione completa

Numerabile

1 Che può essere numerato o calcolato 2 ling. nome n., sostantivo designante entità che si possono contare (p.e...
Definizione completa

Flavedo

Bot. Parte esterna della buccia degli agrumi a. 1937...
Definizione completa

Portato

Agg. 1 Manifestato, dimostrato: anni ben, mal p. 2 fig. Incline, versato, propenso verso un'attività: essere p. per la matematica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti