Caricamento...

Magenta

Definizione della parola Magenta

Ultimi cercati: Metonimia - Laboratorio - Lapin - Semiminima - Transistor

Definizione di Magenta

Magenta

[ma-gèn-ta] agg. s. inv. [ma-gèn-ta] agg. s. inv.
agg. Di colore cremisi molto intenso e scuro s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954
497     0

Altri termini

Civismo

Osservanza delle norme del vivere civile, dettata dal rispetto per i diritti altrui e dalla consapevolezza dei propri doveri: comportarsi...
Definizione completa

Peregrinità

Originalità, singolarità, oppure ricercatezza, eleganza: p. di stile, di idee sec. XVII...
Definizione completa

Caldura

Calura sec. XIV...
Definizione completa

Riutilizzazione

Riutilizzo, nuovo uso di qlco. a. 1969...
Definizione completa

Dittongazione

Ling. Dittongamento...
Definizione completa

Compressione

1 Riduzione del volume di un corpo a opera di forze applicate alla superficie...
Definizione completa

Monofisismo

Teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo...
Definizione completa

Fortezza

1 Forza interiore: f. d'animo 2 Fortificazione, edificio fortificato: conquistare una f. sec. XIII...
Definizione completa

Giacobino

Agg. 1 Dei giacobini, membri di un'associazione politica rivoluzionaria fondata a Parigi nel 1789: circolo g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti