Caricamento...

Magenta

Definizione della parola Magenta

Ultimi cercati: Umidificare - Tze-tze - Compatire - Digramma - Fringe benefit

Definizione di Magenta

Magenta

[ma-gèn-ta] agg. s. inv. [ma-gèn-ta] agg. s. inv.
agg. Di colore cremisi molto intenso e scuro s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954
560     0

Altri termini

Cubia

Mar. Foro praticato nella murata di una nave, a lato della prua, attraverso cui passa la catena dell'ancora sec. XVIII...
Definizione completa

Interposizione

1 Inserimento, collocazione tra due elementi o termini SIN frapposizione senza i. di tempo, nell'uso antico o nel l. lett...
Definizione completa

Stacanovismo

Esagerata dedizione al lavoro a. 1936...
Definizione completa

Signorilità

Qualità di chi o di ciò che è signorile: s. di modi...
Definizione completa

Diallage

Nella retorica classica, figura per cui una serie di argomenti portano alla stessa conclusione a. 1820...
Definizione completa

Romeo

Nel Medioevo, denominazione dei pellegrini che si recavano in Terrasanta e a Roma...
Definizione completa

Tranello

1 Insidia tesa a ingannare qlcu.: tendere un t....
Definizione completa

Antistorico

1 Che non tiene conto delle specifiche determinazioni storiche di un evento 2 Che non ammette la possibilità di cambiamenti...
Definizione completa

Elfo

Nella mitologia nordica, folletto che abita l'aria, le foreste, i luoghi solitari e può essere benevolo (elfi della luce) o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti