Caricamento...

Magenta

Definizione della parola Magenta

Ultimi cercati: Intraprendenza - Invalidare - Serva - Sgonfio 1 - Tronchetto

Definizione di Magenta

Magenta

[ma-gèn-ta] agg. s. inv. [ma-gèn-ta] agg. s. inv.
agg. Di colore cremisi molto intenso e scuro s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954
579     0

Altri termini

Ferrite

Chim. 1 Materiale contenente ossido di ferro impiegato in elettronica e in elettrotecnica per le sue proprietà isolanti e magnetiche...
Definizione completa

Valvassino

Vassallo di un valvassore a. 1916...
Definizione completa

Maneggevole

Di cosa, che si può adoperare o usare con facilità, con agio: un arnese m. sec. XVI...
Definizione completa

Filatterio

Striscia di pergamena, contenente passi della Bibbia, che gli Ebrei tengono in due contenitori di cuoio legati alla fronte o...
Definizione completa

Piantumazione

Messa a dimora di piante in viali e giardini a. 1986...
Definizione completa

Saccaro-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali indica presenza o relazione con lo zucchero (saccarosio)...
Definizione completa

Omologare

V.tr. [sogg-v-arg] Approvare, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto a norma di legge: o. un motore...
Definizione completa

Smergo

Uccello simile all'anatra nell'aspetto, nella resistenza al volo e nel nuoto sec. XVI...
Definizione completa

Ecosistema

Unità ecologica costituita dalla condizione di equilibrio delle relazioni fra gli esseri viventi e l'ambiente chimico-fisico in cui si trovano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti