Antistrofe
Definizione della parola Antistrofe
Ultimi cercati: Fischiata - Gettonare - Altezza - Capitale 2 - Capodoglio
Definizione di Antistrofe
Antistrofe
[an-tì-stro-fe] s.f. [an-tì-stro-fe] s.f.
1 Nella lirica corale greca, seconda parte della struttura metrica che comprendeva per prima la strofe e per terzo l'epodo 2 ret. Figura che consiste nella ripetizione di una o più parole alla fine di enunciati o versi successivi SIN epistrofe sec. XVI
Altri termini
Coordinata
1 mat. Ciascuno dei numeri che consentono di determinare la posizione di un punto in un sistema di riferimento: sistema...
Definizione completa
Maiuscolo
Agg. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali...
Definizione completa
Determinazione
1 Definizione, precisazione di qlco. che prima era vago: d. di un concetto...
Definizione completa
Parte
S.f. 1 Quanto deriva dalla divisione materiale o concettuale di un intero...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488