Caricamento...

Dote

Definizione della parola Dote

Ultimi cercati: Rappresentazione - Unicità - Docenza - Gillette - Invendibile

Definizione di Dote

Dote

Merito, pregio: avere la d. della franchezza 2 Patrimonio che la moglie porta al marito a titolo di contributo per le spese familiari: d. ricca
1 fig. Qualità, virtù: d. non comuni di carattere
561     0

Altri termini

Di- 1

Prefisso verbale che, spec. in verbi di derivazione latina, indica movimento verso il basso, negazione (digradare, disperare) o rafforzamento (dibattere)...
Definizione completa

Invocare

[sogg-v-arg] 1 Chiamare qlcu. con preghiere: i. Dio 2 Chiedere qlco. supplicando: i. aiuto [sogg-v-arg-prep.arg] Citare qlco. a sostegno...
Definizione completa

Spupazzare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Trattare affettuosamente con baci e carezze qlcu. SIN coccolare, vezzeggiare: s. i figli spupazzarsi v.rifl...
Definizione completa

Dialettologia

Branca della linguistica che studia i dialetti a. 1824...
Definizione completa

Solidaristico

Fondato sulla solidarietà, sul solidarismo: tendenza s. a. 1931...
Definizione completa

Anticarro

Mil. Che contrasta l'avanzata dei carri armati: mine a. a. 1936...
Definizione completa

Patema

Stato di sofferenza morale, afflizione...
Definizione completa

Bagnasciuga

1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa

Divisore

Agg. Che divide, separa s.m. mat. Il secondo termine della divisione d. di un numero intero, numero intero per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti