Siamese
Definizione della parola Siamese
Ultimi cercati: Discendenza - Postulato - Limare - Sasso - Situare
Definizione di Siamese
Siamese
[sia-mé-se] agg. s. [sia-mé-se] agg. s.
agg. 1 Del Siam, attuale Thailandia 2 fratelli s., gemelli che nascono congiunti in qualche parte del corpo o con organi del corpo in comune ~fig. coppia di persone inseparabili 3 gatto s. (o di razza s.), gatto di razza pregiata, con pelo color beige, testa e zampe scure, occhi azzurri e coda tozza s.m. e f. Nei sign. dell'agg. sec. XVIII
Altri termini
Abbondanza
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa
Dare 2
1 Ciò che si deve dare SIN debito, dovuto 2 In ragioneria, sezione sinistra di conti, bilanci ecc. (si contrappone...
Definizione completa
Paritetico
Paritario commissione p., quella in cui tutte le parti in causa hanno lo stesso numero di rappresentanti con gli stessi...
Definizione completa
Logoro
1 Consumato dall'uso o dal tempo SIN consunto: scarpe l. 2 Stanco, estenuato, sfinito: salute ormai l. 3 fig. Che...
Definizione completa
Concubina
In senso spreg., donna che convive con un uomo senza matrimonio sec. XIV...
Definizione completa
Protasi
1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912