Caricamento...

Metonimia

Definizione della parola Metonimia

Ultimi cercati: Collisione - Si 1 - Litigare - Laboratorio - Lapin

Definizione di Metonimia

Metonimia

[me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f. [me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f.
ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del contenitore adoperato per indicare il contenuto (bere un bicchiere), l'autore per l'opera (ascoltare Rossini), ecc. sec. XVI
486     0

Altri termini

Paragocce

Agg. tappo, anello p., tappo con beccuccio o speciale anello che si applica alle bottiglie per impedire ai liquidi di...
Definizione completa

Idroterapia

Med. Terapia basata sull'uso dell'acqua naturale o medicata a. 1852...
Definizione completa

Piota

Zolla erbosa impiegata per rivestire ciglioni, argini o per fare tappeti verdi nei giardini...
Definizione completa

Cavalierato

Titolo di cavaliere: ottenere il c. del lavoro sec. XVI...
Definizione completa

Obliteratore

Burocr. Che annulla e quindi rende valido per una data occasione e invalido per ulteriori usi: macchina o. a. 1925...
Definizione completa

Esasperante

Che innervosisce, irrita: attesa e. sec. XIV...
Definizione completa

Maggiolino 2

Mobile neoclassico dal fusto in noce intarsiato a piccoli motivi floreali e paesistici a. 1918...
Definizione completa

Immigrante

Chi si trasferisce in un paese diverso da quello d'origine, spec. per trovare lavoro a. 1884...
Definizione completa

Cooperazione

1 Apporto del proprio lavoro a un'impresa comune SIN collaborazione: non c'è c. 2 Sistema economico basato sulle cooperative sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti