Metonimia
Definizione della parola Metonimia
Ultimi cercati: Minimercato - No smoking - Pattern - Scommessa - Processo
Definizione di Metonimia
Metonimia
[me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f. [me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f.
ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del contenitore adoperato per indicare il contenuto (bere un bicchiere), l'autore per l'opera (ascoltare Rossini), ecc. sec. XVI
Altri termini
Infinocchiare
Raggirare, imbrogliare, ingannare qlcu.: quel commerciante mi ha infinocchiato sec. XV...
Definizione completa
Grossa 1
Unità di misura in uso nel commercio, corrispondente a dodici dozzine sec. XVI...
Definizione completa
Mitologia
1 Il complesso dei miti di una certa cultura o epoca: m. greca 2 Scienza dei miti...
Definizione completa
Gres
Ceramica a pasta opaca densa e dura che si cuoce ad alta temperatura a. 1819...
Definizione completa
Cantina
1 Locale seminterrato, usato spec. per fare e conservare il vino e altri alimenti 2 Osteriadim. cantinetta | accr. cantinona...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216