Caricamento...

Metonimia

Definizione della parola Metonimia

Ultimi cercati: Acqueo - Digramma - Errante - Orifizio - Gamma 2

Definizione di Metonimia

Metonimia

[me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f. [me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f.
ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del contenitore adoperato per indicare il contenuto (bere un bicchiere), l'autore per l'opera (ascoltare Rossini), ecc. sec. XVI
570     0

Altri termini

Suprême

Gastr. Pietanza a base di petto di pollo o di tacchino, cucinata e servita con una salsa vellutata a base...
Definizione completa

Umorista

1 Chi è dotato di senso dell'umorismo: è un u. nato! 2 Autore di scritti, di film, di fumetti, di...
Definizione completa

Insabbiamento

1 Progressivo accumulo della sabbia trasportata dal mare o dai fiumi su un fondale: i. di un porto 2 L'azione...
Definizione completa

Vernice 1

1 Soluzione a base di resine naturali o sintetiche, che, stesa su una superficie, lascia una patina lucida, protettiva o...
Definizione completa

Evo

Ciascuna delle grandi suddivisioni cronologiche della storia: e. antico, medio (o Medioevo) sec. XIV...
Definizione completa

Invido

Agg. Invidioso s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Dissoluto

Agg. Non trattenuto da alcuna remora morale, con riguardo spec. ai costumi sessuali SIN licenzioso: uomo d. s.m. (f...
Definizione completa

Ostrica

Mollusco marino molto apprezzato per le sue carni, con conchiglia divisa in due valve disuguali sec. XIII...
Definizione completa

Artificiale

1 Non naturale, ottenuto con procedimenti tecnici: fecondazione a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti