Caricamento...

Graziare

Definizione della parola Graziare

Ultimi cercati: Prossimo - Medioevo - Infervoramento - Ehm - Radiodramma

Definizione di Graziare

Graziare

[gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ] [gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu. 3 Risparmiare qlcu.: il malvivente la graziò sec. XIV
695     0

Altri termini

Scientismo

1 filos. Corrente di pensiero del sec. XIX, di origine francese, che attribuiva alla scienza la facoltà di risolvere i...
Definizione completa

Ottotipo

In oculistica, tavola o lavagna luminosa su cui sono segnate, in righe diverse, lettere, cifre o altri simboli di grandezza...
Definizione completa

Cannonau

Vedi canonau...
Definizione completa

Oloturia

Animale marino dal corpo cilindrico allungato munito di piccoli pedicelli, detto anche cetriolo di mare sec. XVIII...
Definizione completa

Malora

Condizione di crisi totale...
Definizione completa

Sacralità

Prerogativa di ciò che è sacro o sacrale: s. di una cerimonia a. 1959...
Definizione completa

Disostruire

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare un condotto da un'ostruzione disostruirsi v.rifl. [sogg-v] Liberarsi da un'ostruzione sec. XVIII...
Definizione completa

Mugghio

1 Muggito 2 fig. Rumore spaventoso SIN rombo, fragore sec. XIII...
Definizione completa

Decennio

Periodo di dieci anni sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti