Caricamento...

Graziare

Definizione della parola Graziare

Ultimi cercati: Bigello - Brusco 1 - Intossicato - Elettromeccanico - Rasposo

Definizione di Graziare

Graziare

[gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ] [gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu. 3 Risparmiare qlcu.: il malvivente la graziò sec. XIV
765     0

Altri termini

Calcara

Fornace in cui si pone il calcare per ottenere la calce...
Definizione completa

Fioco

Flebile: voce f....
Definizione completa

Scolapiatti

Mobile o utensile con appositi spazi per riporre a scolare e ad asciugare piatti e stoviglie a. 1965...
Definizione completa

Onorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlcu. con onore e stima...
Definizione completa

Medievista

Studioso del Medioevo a. 1907...
Definizione completa

Irritabilità

1 Irascibilità, permalosità 2 med. Tendenza a infiammarsi, propria di organi, tessuti ecc. 3 biol. Proprietà delle cellule animali o...
Definizione completa

Concessivo

Che esprime una concessione: provvedimento c. frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, la subordinata...
Definizione completa

Polemizzare

[sogg-v] 1 Contestare ogni cosa puntigliosamente: smettila di p....
Definizione completa

Bighellonare

Andare a zonzo senza meta SIN girovagare: b. per le strade a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti