Caricamento...

Graziare

Definizione della parola Graziare

Ultimi cercati: Birro - Intossicato - Marezzare - Fermezza - Zoonimo

Definizione di Graziare

Graziare

[gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ] [gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu. 3 Risparmiare qlcu.: il malvivente la graziò sec. XIV
729     0

Altri termini

Apogeo

1 astr. Punto dell'orbita percorsa da un satellite intorno alla Terra quando si trova alla maggiore distanza da essa...
Definizione completa

Sultana

1 Madre, moglie o concubina del sultano 2 Divano rotondo e basso, che si colloca al centro di un ambiente...
Definizione completa

Idoneità

Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
Definizione completa

Gabbro

Geol. Roccia di colore verdastro o nero, usata come materiale da costruzione o come pietra decorativa sec. XVIII...
Definizione completa

Acquacoltura

1 Allevamento industriale in acqua dolce o salata di pesci, molluschi, crostacei 2 Tipo di coltivazione delle piante consistente nel...
Definizione completa

Abitacolo

1 Spazio interno degli autoveicoli riservato al conducente e ai passeggeri 2 mar. Chiesuola sec. XIV...
Definizione completa

Cocomero

1 Pianta erbacea annuale, dai caratteristici frutti grossi, tondeggianti, con polpa rossa molto succosa 2 Frutto del cocomero SIN region...
Definizione completa

Biologo

Chi è specializzato, laureato in biologia...
Definizione completa

Aspecifico

Nel l. scient., che ha la forma, l'aspetto di qlco. a cui tuttavia non appartiene intrinsecamente a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti