Caricamento...

Graziare

Definizione della parola Graziare

Ultimi cercati: Acrobata - Fosfatasi - Mietitrebbiatrice - Zoonimo - Parrozzo

Definizione di Graziare

Graziare

[gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ] [gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu. 3 Risparmiare qlcu.: il malvivente la graziò sec. XIV
659     0

Altri termini

Aspettuale

Ling. Relativo all'aspetto espresso dal verbo a. 1979...
Definizione completa

Messaggio

1 Notizia, annuncio indirizzato ad altri a voce, per iscritto o attraverso un mezzo di comunicazione di qualsiasi tipo: lasciare...
Definizione completa

Erigere

V.tr. [sogg-v-arg] Costruire, innalzare qlco. di importante o di imponente: e. un monumento...
Definizione completa

Polta

Nell'antica Roma, specie di polenta di farina di frumento o di fave...
Definizione completa

Appendere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Agganciare, attaccare qlco. a un sostegno: a. il cappotto all'attaccapanni...
Definizione completa

Liquoreria

Fabbrica o negozio di liquori a. 1901...
Definizione completa

Frusto 1

1 Di abito, logoro, liso, consunto: abito f....
Definizione completa

Ipotetico

1 Che si basa su un'ipotesi da verificare: caso i....
Definizione completa

Brevettare

[sogg-v-arg] Munire di brevetto una propria invenzione: b. un macchinario [sogg-v-arg+compl.pred] Assegnare un brevetto a qlcu., riconoscendolo abile a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti