Caricamento...

Macilento

Definizione della parola Macilento

Ultimi cercati: Delete - Programma - Trisomia - Immigratorio - Incandescente

Definizione di Macilento

Macilento

[ma-ci-lèn-to] agg. [ma-ci-lèn-to] agg.
Magrissimo SIN emaciato: lacero e m. sec. XIV
739     0

Altri termini

Antonomasia

Ret. Figura consistente nell'usare un nome comune al posto di un nome proprio (p.e. il poverello, per designare san...
Definizione completa

Zigrino

1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
Definizione completa

Marezzatura

Conferimento di un aspetto striato...
Definizione completa

Coppo

1 Grande recipiente in terracotta, di ampio diametro, per conservare olio SIN orcio 2 Tegola curva per tetti sec. XIV...
Definizione completa

Martellata

Colpo inferto col martellodim. martellatina sec. XIV...
Definizione completa

Verbosità

Eccesso di parole, prolissità: la v. di un discorso sec. XIV...
Definizione completa

Sonata

Mus. Composizione strumentale (uno o due strumenti) in tre o quattro tempi: s. per pianoforte, per violino sec. XV...
Definizione completa

Stoccaggio

Nel l. commerciale, deposito di merci in magazzino a. 1960...
Definizione completa

Distinguere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cogliere ciò che differenzia una cosa o una persona da un'altra SIN discernere: d. il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti