Caricamento...

Luteo

Definizione della parola Luteo

Ultimi cercati: Affidamento - Mononucleosi - Paese - Rinvenimento 1 - Rigetto

Definizione di Luteo

Luteo

[lù-te-o] agg. [lù-te-o] agg.
1 lett. Di colore giallo 2 anat., med. corpo l., escrescenza giallastra che sostituisce il follicolo nell'ovaia dopo l'ovulazione sec. XV
783     0

Altri termini

Realizzo

Econ. Conversione in denaro di un bene vendita a prezzo di r., vendita nella quale il venditore recupera solo le...
Definizione completa

Viceversa

Avv. In senso opposto: andare da qui a casa e v....
Definizione completa

Criolite

Min. Fluoruro doppio di alluminio e sodio, usato nell'industria del vetro, metallurgica ecc. a. 1817...
Definizione completa

Lama 4

Monaco buddista tibetano sec. XVIII...
Definizione completa

Plaquette

Opuscoletto tirato in poche copie, spesso stampato con cura e fuori commercio a. 1905...
Definizione completa

Teppistico

Di, da teppista: atti t. a. 1909...
Definizione completa

Liquigas

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una miscela di propano e butano, distribuita in bombole per uso domestico a...
Definizione completa

Pomerio

Striscia di terreno, considerata sacra e perciò mantenuta libera da costruzioni, che circondava le mura delle antiche città, spec. romane...
Definizione completa

Dire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esprimere qlco. a parole SIN proferire, pronunciare: d. una bugia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti