Caricamento...

Vaneggiamento

Definizione della parola Vaneggiamento

Ultimi cercati: Plasmodio - Scoppiare - Screpolatura - Temperamine - Ecclesiastico

Definizione di Vaneggiamento

Vaneggiamento

Anche, il prodotto di tale attività SIN delirio: questo testo è un v. • sec. XVII
Atto del vaneggiare
497     0

Altri termini

Lordare

V.tr. [sogg-v-arg] Sporcare, insudiciare qlco.: l. il pavimento...
Definizione completa

Gliceride

Chim. Estere della glicerina presente nei grassi sia animali che vegetali a. 1911...
Definizione completa

Elettrochimica

Branca della chimica che studia le relazioni fra energia elettrica ed energia chimica a. 1849...
Definizione completa

Miniserie

Programma, sceneggiato, film ecc. che viene trasmesso alla televisione suddiviso in poche puntate a. 1989...
Definizione completa

Demulcente

Agg. In farmacologia, emolliente s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
Definizione completa

Assumere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere su di sé, accollarsi un impegno, una responsabilità: a. l'impegno di terminare un lavoro...
Definizione completa

Dissuasione

Opera di convincimento diretta a non far fare qlco.: fare opera di d. sec. XVI...
Definizione completa

Comizio

1 Pubblico raduno in cui uno o più uomini politici o sindacalisti espongono i propri programmi: tenere un c. 2...
Definizione completa

Rato

Dir. Valido, riconosciuto: contratto r. matrimonio r. e non consumato, in diritto canonico, quello che può essere annullato perché non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti