Caricamento...

Gallicano

Definizione della parola Gallicano

Ultimi cercati: Circe - Crescere - Pecchiaiolo - Sbrigare - Sistemata

Definizione di Gallicano

Gallicano

[gal-li-cà-no] agg. s. [gal-li-cà-no] agg. s.
agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2 Proprio del gallicanesimo s.m. (f. -na) Seguace del gallicanesimo a. 1834
502     0

Altri termini

Confortante

Che dà sollievo SIN incoraggiante: notizie c. sec. XIV...
Definizione completa

Psicagogia

1 relig. Antica pratica magico-religiosa finalizzata a placare o a evocare le anime dei defunti 2 psicol. Attività intesa ad...
Definizione completa

Tiepidezza

1 Natura di ciò che è tiepido: la t. dell'aria primaverile 2 fig. Scarso entusiasmo, debole interesse SIN freddezza: mi...
Definizione completa

Coolie

Nei paesi asiatici, con valore spreg., servitore indigeno a. 1905...
Definizione completa

Modellino

Riproduzione in scala ridotta e in conformità a un modello: il m. di un'automobile...
Definizione completa

Nebulosa

1 astr. Formazione celeste che, all'osservazione dalla Terra, appare come una nuvola più o meno luminosa, costituita da un ammasso...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Inusuale

Insolito o addirittura fuori del normale: una cortesia per lui i. sec. XVIII...
Definizione completa

Privatizzazione

Trasferimento della proprietà di beni pubblici a soggetti privati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti