Caricamento...

Gallicano

Definizione della parola Gallicano

Ultimi cercati: Effettivo - Fiction - Simulare - Fard - Tagliente

Definizione di Gallicano

Gallicano

[gal-li-cà-no] agg. s. [gal-li-cà-no] agg. s.
agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2 Proprio del gallicanesimo s.m. (f. -na) Seguace del gallicanesimo a. 1834
450     0

Altri termini

Liliale

Candido o puro come un giglio a. 1886...
Definizione completa

-poiesi

Secondo elemento di composti, dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “produzione”, “creazione” (mitopoiesi)...
Definizione completa

Dannunzianesimo

Imitazione dello stile ricercato e solenne del poeta G. D'Annunzio (1863-1938) a. 1909...
Definizione completa

Violetta

Viola mammola a. 1805...
Definizione completa

Joint

Spinello a. 1972...
Definizione completa

Fondere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far passare una sostanza solida allo stato liquido per mezzo del calore: f. l'oro...
Definizione completa

Ripulsa

Rifiuto netto sec. XIV...
Definizione completa

Clorofilliano

Bot. Proprio della clorofilla: fotosintesi c. a. 1902...
Definizione completa

Mayday

In radiofonia, segnale internazionale con cui si chiede soccorso, equivalente al SOS in telegrafia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti