Caricamento...

Gallicano

Definizione della parola Gallicano

Ultimi cercati: Vampiro - Confusione - Fluidificante - Avveniristico - Incredibilità

Definizione di Gallicano

Gallicano

[gal-li-cà-no] agg. s. [gal-li-cà-no] agg. s.
agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2 Proprio del gallicanesimo s.m. (f. -na) Seguace del gallicanesimo a. 1834
550     0

Altri termini

Panda

Denominazione di due mammiferi che vivono soltanto in una ristretta zona asiatica compresa fra il Tibet, il Nepal e la...
Definizione completa

Check Panel

Aut. Quadro di controllo sistemato sul cruscotto della vettura a. 1987...
Definizione completa

Canalicolo

Piccolo canale di comunicazione tra cellule animali o vegetali a. 1875...
Definizione completa

Polio 1

Fam. Poliomielite a. 1959...
Definizione completa

Omozigote

Agg. biol. 1 In genetica, di una coppia di cromosomi aventi, nei punti corrispondenti, due geni identici 2 Di individuo...
Definizione completa

-fugo

Secondo elemento di composti nei quali, con valore transitivo, assume il sign. di “che mette in fuga” (callifugo) oppure, con...
Definizione completa

Schienata

Colpo preso con la schiena sec. XVIII...
Definizione completa

Drafting

Nel l. giur., insieme dei procedimenti per mezzo dei quali si abbozzano e si attuano le proposte per le nuove...
Definizione completa

Parabellum

1 Pistola calibro 9 in dotazione all'esercito tedesco nel primo Novecento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti