Caricamento...

Gallicano

Definizione della parola Gallicano

Ultimi cercati: Discordia - Illustre - Salacca - Arricchito - Allegazione

Definizione di Gallicano

Gallicano

[gal-li-cà-no] agg. s. [gal-li-cà-no] agg. s.
agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2 Proprio del gallicanesimo s.m. (f. -na) Seguace del gallicanesimo a. 1834
531     0

Altri termini

Periferica

Inform. Ciascuno dei dispositivi attraverso cui l'unità centrale di un computer realizza le funzioni di input e output dei dati...
Definizione completa

Imparentarsi

[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] Acquisire legami di parentela con qlcu., spec. mediante matrimonio:...
Definizione completa

Nandù

Uccello corridore simile allo struzzo diffuso nell'America centro-meridionale a. 1838...
Definizione completa

Becchettare

V.tr. [sogg-v-arg] Beccare del cibo con movimenti rapidi e frequenti becchettarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto di due o...
Definizione completa

Sottogoverno

Forma di malcostume politico per cui le forze e gli uomini di governo, ai vari livelli istituzionali, mediante l'occupazione di...
Definizione completa

Imbroglione

Truffatore, impostore...
Definizione completa

Confermativo

Che conferma: lettera c. sec. XVI...
Definizione completa

Assettare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in ordine, sistemare qlco.: a. la stanza...
Definizione completa

Idroterapia

Med. Terapia basata sull'uso dell'acqua naturale o medicata a. 1852...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6046

giorni online

507864

utenti