Giacca
Definizione della parola Giacca
Ultimi cercati: Bergamotta - Cristianizzazione - Demagogico - Stelloncino - Unicellulare
Definizione di Giacca
Giacca
[giàc-ca]  s.f. ( pl. -che) [giàc-ca]  s.f. ( pl. -che)
								Capo di vestiario munito di maniche e abbottonato davanti: g. a un petto, a doppio petto  g. a vento, giaccone impermeabile perlopiù imbottito | g. da camera, vestaglia da uomo chiusa in vita da una cinturadim. giacchetta, giacchettina a. 1853
								
								
							Altri termini
Rondella
Mecc. Dischetto forato che si inserisce sotto il dado di un bullone o di una vite per migliorarne il bloccaggio...
								Definizione completa
							Pratica
1 Attività rivolta alla realizzazione concreta di qlco. (si contrappone a teoria)  filosofia della p., filosofia dell'agire umano, di contro...
								Definizione completa
							Cabaletta
Mus. Nel melodramma italiano dell'Ottocento, brano in tempo vivace posto alla fine di un'aria o di un duetto a. 1812...
								Definizione completa
							Serpentino
1 Tubicino metallico spiraliforme per refrigerazione o spirale filiforme per riscaldamento 2 min. Minerale verde o giallo-verde costituito da silicato...
								Definizione completa
							Campanaccio
Campana di ferro appesa al collo degli animali da pascolo sec. XVI...
								Definizione completa
							Audiolibro
Libro, spec. scolastico, per non vedenti o per ragazzi, il cui contenuto è integrato o riprodotto da audiocassette a. 1979...
								Definizione completa
							Immissario
Geogr. Corso d'acqua che si immette in un altro di maggiore portata o in un lago sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			