Caricamento...

Attinente

Definizione della parola Attinente

Ultimi cercati: Avviamento - Cacciagione - Coercitivo - Crocidare - Ultima

Definizione di Attinente

Attinente

[at-ti-nèn-te] agg. [at-ti-nèn-te] agg.
Concernente, relativo a: documenti a. al processo sec. XVI
847     0

Altri termini

Spiritualizzazione

Conferimento, acquisizione di valori spirituali: s. della cultura, della società...
Definizione completa

Mestola

1 Specie di cucchiaione poco convesso, di legno, metallo o materia plastica, con o senza buchi, per mescolare vivande e...
Definizione completa

Chiusino

Lastra di metallo o di pietra che chiude pozzetti sec. XVI...
Definizione completa

Ileo

1 anat. Porzione di intestino tenue compresa tra il digiuno e il cieco 2 anat. Una delle tre ossa che...
Definizione completa

Telefotografia

1 Sistema di trasmissione a distanza di fotografie o altre immagini, per via telefonica o telegrafica...
Definizione completa

Sellare

Mettere la sella a una cavalcatura: s. un cavallo sec. XIII...
Definizione completa

Barbozza

1 Parte della testa del cavallo compresa tra la mandibola e il mento 2 Nelle armature, accessorio della celata a...
Definizione completa

Leggiucchiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Leggere stentatamente v.tr. [sogg-v-arg] Leggere qlco. senza impegno sec. XIX...
Definizione completa

Signore

1 Appellativo di cortesia, premesso eventualmente al nome, al cognome o alla qualifica, con cui ci si rivolge a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti